Quantcast
Channel: FIBS-Federazione Italiana Baseball Softball - Hall of fame e Museo Virtuale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Italia 1 conquista il Massimo Romeo Youth Trophy

$
0
0

In un finale da brivido, dopo aver guidato per tutta la partita ed essere stata raggiunta sul 4-4 proprio all’ultima ripresa, la formazione azzurra più anziana (Italia 1) vince il derby e si aggiudica la quinta edizione del Massimo Romeo Youth Trophy.

La soddisfazione più grande per i tecnici e per Marina Centrone, coordinatore di tutte le nazionali  e del progetto Verde Rosa, è di aver portato entrambe le formazioni impegnate nella manifestazione, Italia 1 (o Maxi, perché composta da atlete nate nel 2003) e Italia 2 (o Mini, con atlete nate negli anni 2004 e 2005) a giocare per il titolo, al termine di una 4 giorni in cui solo la Moskovia (che l’anno scorso aveva vinto il trofeo, ma che in questa edizione si era presentata con una squadra incompleta, implementata dunque da 3 atlete del Collecchio Softball) aveva tentato di mettere i bastoni tra le ruote.

Nella giornata conclusiva facile vittoria nella semifinale dei perdenti di Italia 2 contro il Princ Zagabria 13-1, con una bella prestazione delle lanciatrici Chiara Di Lauro, Giorgia Deri e Beatrice Dusi, una difesa attenta e 6 valide (tra le quali un doppio di Aurora Bruno).

20160813 un out in seconda surante  Italia 1 Moskovia, Massimo Romeo Youth Trophy (Giacomo Canali-Oldmanagency)Meno ampia (nei numeri) ma comunque netta la vittoria di Italia 1 contro la Moskovia, nell’altra semifinale: 5-0. In pedana Sofia Bertani, Alessia Brandi e Allison Serena Santini hanno concesso una sola valida alla squadra russa e, dopo un primo punto in apertura, l’inning decisivo è stato il terzo, cominciato con un triplo di Nicol Gemin.

Nella semifinale di recupero seconda sconfitta consecutiva per la Moskovia, questa volta, ovviamente, per mano di Italia 2, che ha così conquistato il diritto di giocare il derby in finale. 3-2 il finale con una grandissima rimonta delle ragazze guidate da Fabio Borselli, passate in svantaggio addirittura 2-0 al primo inning ed evitando di subire ulteriori punti, lasciando le avversarie con 3 uomini in base. La rimonta si è concretizzata passo dopo passo con un punto al secondo (sfruttando una sequenza di 4 basi ball), un punto al terzo (triplo di Elisa Raviola e bunt di Giorgia Deri) e un punto al quarto (singolo di Agnese Giacometti, lancio pazzo, base ball a Beatrice Dusi, doppia rubata e lancio pazzo). Una vittoria di carattere.

E anche in finale, nel derby Italia 1 contro Italia 2, la squadra delle più piccoline ha dato dimostrazione di grandissima determinazione e forza d’animo, considerato che Italia 1 (che alla fine ha vinto 5-4) si era trovata in vantaggio 4-0 e, proprio all’ultimo attacco (il quinto) Italia 2 ha pareggiato 4-4, allungando la partita. Un pareggio arrivato senza battere valide, ma sfruttando i 3 errori difensivi di Italia 1. 2 valide di Alessia Brandi e Chiara Bolognini hanno messo la formazione guidata da Carlo Ferrari nelle condizioni di passare in vantaggio al primo inning; altri 2 punti sono arrivati al terzo inning con un singolo di Silvia Dabbraio, un doppio di Alessia Brandi e un'altra valida da una base di Chiara Bolognini. Poi l’ultimo inning da cardiopalma e il punto della vittoria di Italia 1 segnato da Alessia Brandi che, dopo aver ottenuto la base per ball, ha rubato la seconda, è arrivata in terza su lancio pazzo e corso a casa su un bunt millimetrico di Manola Beltrame.

IL TABELLINO DELLA FINALE

TUTTI I RISULTATI, LE CLASSIFICHE FINALI E LE STATISTICHE

da Collecchio (Parma), Michele Gallerani

20160813 Italia 1 e Italia 2, Massimo Romeo Youth Trophy (Giacomo Canali-Oldmanagency)

Una grande rimonta consegna a Italia 1 il primo posto dopo i quarti

Programma rivoluzionato al Massimo Romeo Youth Trophy

A Collecchio la quinta edizione del Massimo Romeo Youth Trophy

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Trending Articles