Con l'allerta meteo che sembra accompagnare come poco gradita costante questo mese di maggio, torna nel weekend la Serie A1 Softball con un programma ricco spalmato tra sabato e domenica ed un big match di punta, ovvero il duello tra le prime due in classifica, Specchiasol Bussolengo e Poderi dal Nespoli Forlì.
È proprio su questa serie che, inevitabilmente, si concentrano le principali attenzioni della giornata: all'andata fu doppietta per le neroverdi, ma questo sabato l'incontro si disputerà in casa di Forlì, dove le bianconere finora hanno sempre centrato il successo ed in caso di successo potrebbero conquistare la vetta della classifica proprio a scapito della formazione campione d'Italia. La sfida tra i due migliori attacchi (dove conduce Bussolengo) e tra le due migliori pedane (dove invece la leadership è in mano a Forlì) del campionato potrebbe far parlare di “finale anticipata” o quantomeno un'interessantissimo antipasto di playoff.
Chi può, e vuole, approfittare dello scontro diretto in scena a Forlì sono le due formazioni lombarde attaccate al treno postseason: Saronno e MKF Bollate, che si troveranno ad affrontare i due team fanalino di coda di questo campionato, rispettivamente Caserta Academy e Collecchio.
Le campane arrivano a Saronno e si troveranno di fronte una squadra desiderosa di aumentare il proprio bottino di vittorie dopo aver pareggiato il recupero infrasettimanale contro Parma; sulla carta Saronno, che potrà sfruttare anche il fattore campo (benché 9 degli attuali 15 successi siano arrivati in trasferta), parte con tutti i favori del pronostico, forte tra le altre cose del terzo miglior attacco per media battuta (.256) ed alla terza miglior pedana per media ERA (1.19).
Bollate sarà invece ospite di Collecchio nella giornata di domenica, e dunque scenderà sul diamante già conoscendo i risultati delle dirette avversarie, ma con un impegno da non affrontare: le emiliane nel recupero infrasettimanale sono riuscite a mettere paura a Bussolengo, perdendo una gara 2 di misura per 1-0, e proprio le mura di casa hanno fatto vedere le migliori cose quest'anno. Impossibile non dare per favorita la squadra vice-campione d'Italia, ma il pronostico appare meno scontato di quanto si possa credere guardando solamente la classifica.
Prende il via dall'Emilia, nella sfida contro il Tecnolaser Europa Pianoro, la settimana di fuoco del Metalco Castellana che, nell'ordine, sarà impegnato domenica 19 maggio contro Bussolengo, mercoledì 22 maggio a Parma, domenica 26 maggio in casa contro Caronno, oltre al regolare turno di campionato contro Forlì sabato 25 maggio. La squadra veneta, team con il maggior numero di partite da recuperare, uscirà da questo tour de force con maggiori certezze sulle proprie ambizioni, che difficilmente saranno quelle di centrare un posto ai playoff ma sicuramente con il potenziale per una comoda salvezza.
Domenica 19 maggio, come detto, a Castelfranco Veneto andrà di scena il derby tra Castellana e Bussolengo, anticipo dell'ottava giornata del girone di ritorno, nel quale sarà interessante capire l'umore con il quale le neroverdi arriveranno dopo la serie contro Forlì.
Altro appuntamento del programma del fine settimana è quello tra Taurus-Donati Gomme Old Parma e Rheavendors Caronno, con i primi rinfrancati dal successo ottenuto contro la corazzata Saronno pronti a fare un altro sgambetto ad una rappresentante lombarda. Le statistiche dicono che le due squadre si equivalgono, con un'unica grande disparità, ovvero l'efficacia difensiva: Caronno infatti è la squadra con il minor numero di errori commessi in tutto il campionato (9) e la più alta percentuale di azioni completate (97,9%).