Autovia Castenaso e Godo danno filo da torcere alla capolista UnipolSai Bologna e al San Marino, ma i felsinei e i sammarinesi, grazie a prestazioni offensive da 11 punti, si impongono nelle gare del venerdì sera e allungano le proprie strisce positive.
Non poteva esserci derby più intenso e combattuto. Alla fine di dieci riprese, la UnipolSai Bologna mantiene l'imbattibilità, vincendo per 11-3 su una coraggiosa e indomita Autovia Castenaso. La Fortitudo sblocca il match nella prima ripresa grazie ad un fuoricampo da due punti di John Polonius (il secondo dell'anno), ma i padroni di casa rispondono immediatamente con Yovanys Peraza che manda in orbita un lancio di Raul Rivero al secondo inning, pareggiando la sfida. I due saranno nuovamente protagonisti al quarto inning, ma questa volta si scaldano gli animi quando il pitcher della Effe colpisce il suo avversario e provoca l'entrata in campo di entrambe le panchine per calmare la situazione. Nell'episodio, la direzione di gara espelle Rivero per aver colpito Peraza volontariamente e i felsinei si rifugiano in Antonio Noguera. Dal canto loro, i lanciatori del Castenaso Frank Lopez ed Eduardo Miliani si difendono egregiamente, sventando una minaccia nel sesto inning con corridori agli angoli e un eliminato. L'equilibrio viene rotto momentaneamente dal fuoricampo di Ericson Leonora, ma è il grande ex Paolino Ambrosino a riportare tutto in parità con un home run contro Murilo Gouvea. In un nono inning concitato, Castenaso si ritrova Chiatto in seconda base e arriva a pochi centimetri dalla vittoria con la linea di Dreni che atterra in zona di foul. Il giovane interbase viene poi eliminato al piatto per l'ultimo out delle riprese regolamentar e rinvia il verdetto al tie-break. A quel punto emerge l'esperienza della Fortitudo che concretizza la situazione con i due corridori in base all'inizio dell'inning. Alessandro Vaglio scarica il singolo del 4-3 e induce il manager dei locali Marco Nanni al cambio sul monte di lancio, ma l'ingresso di Jhonaikell Rodriguez non ferma le mazze bolognesi. Agretti e Fuzzi portano a casa un punto ciascuno, Nosti produce un doppio da due punti e Leonardo Ferrini sparecchia con un fuoricampo da tre punti che pone fine di fatto alla partita.
Vince anche il San Marino, che al momento occupa la seconda posizione dopo il successo per 11-4 sul Godo. Sfida combattuta fra le due compagini romagnole, soprattutto nelle prime tre riprese, in cui è stata realizzata la maggior parte dei punti. Inizia da una valida sul prima base l'attacco inaugurale per i sammarinesi che passano subito in vantaggio per 3-0 grazie a 4 singoli. Jose Flores e Mattia Reginato portano a casa un punto ciascuno e due battitori dopo Simone Albanese alza una volata di sacrificio. Sulla falsariga del primo attacco, San Marino aggiunge due punti nel secondo inning (singolo di Romero e base su ball a basi cariche per Celli), mettendo alle strette il partente avversario Jorge Hernandez. I padroni di casa, però, rimandano al mittente il tentativo di fuga e segnano quattro punti contro l'asso dei titani Carlos Quevedo fra secondo e terzo inning. In entrambi i forcing contribuiscono gli errori della difesa sammarinese e la corsa sulle basi del Godo che si riporta sul 4-5 e spera. Gli ospiti aumentano la distanza al quinto inning grazie al singolo a basi cariche di Federico Giordani (3 valide in giornata per lui) e arrotondano sul 7-4 con il fuoricampo stagionale numero 2 nell'ottavo inning di Alex Romero. Sfruttando i problemi di controllo di Alex Sabbadini, primo e unico rilievo della partita per il Godo, e qualche colpo fra gli interni, gli ospiti avranno modo ancora di realizzare altri quattro punti nel nono attacco. Per San Marino, dopo lo spavento del primo terzo di gara, Carlos Quevedo chiude con la vittoria personale dopo aver completato 7 riprese (4 punti subiti e 10 strikeout), mentre Fernando Baez lascia al piatto i sei battitori affrontati per sigillare il successo.
Nella giornata di sabato si conclude il programma del sesto turno. Bologna (primo lancio alle ore 20:00) e San Marino (primo lancio alle ore 19:30) ospitano Castenaso e Godo, mentre Sipro Nettuno City e Rangers Redipuglia si sfidano due volte (ore 15:00 e ore 20:30) allo "Steno Borghese".