Per tutto il quadriennio olimpico che volge al termine, a partire dal 2013, la Federazione Italiana Baseball Softball, con il fondamentale supporto delle Nuove Pantere, è stata una presenza costante a Lucca Comics & Games, la manifestazione dedicata al tempo libero più frequentata del paese, con i suoi 400.000 visitatori raggiunti nelle ultime edizioni.
In questo 2016, il programma multimediale di Baseball !N Comics è particolarmente ricco e articolato, sono infatti 4 i momenti in cui il nostro sport incontra il pubblico della kermesse lucchese per fare conoscere i diversi aspetti, sportivi, ludici e culturali delle discipline del diamante.
Al Family Palace i più giovani frequentatori di Lucca sono invitati da Maru Maru, il draghetto mascotte della Nazionale di baseball, a giocare e divertirsi insieme alla sua creatrice Mariagrazia Petrino e a scoprire attraverso le sue storie, pubblicate da Teke Editore, tutto il fascino del batti-e-corri.
L’Area Games ospita lo stand Board of Dreams, il gioco di baseball da tavolo creato da Marco Pieri, ed è nuovamente teatro della finale a 8 del campionato italiano, che assegna quest’anno al vincitore un viaggio in USA per trascorrere alcuni giorni insieme alla squadra azzurra mentre si prepara in vista del World Baseball Classic in programma a marzo. Le 7 tappe di regular season disputate nel corso dell’anno hanno qualificato diversi nomi noti, che dall’alto della loro esperienza hanno sgominato tutti gli avversari: il campione in carica Alberto Pierantoni, il runner up 2015 Matteo Balduzzi, Paolo Sorrenti, Anna Della Schiava e Giovanni Colantuono, più 2 volti nuovi: Tito Melchiorre e Alex Martinini, che saranno integrati da 1 wild card come previsto dal regolamento.
L’attività promozionale pratica godrà questa volta una partnership di livello assoluto: il Baseball Roadshow è stato infatti scelto da Fox per il lancio della nuova stagione della serie TV The Walking Dead assecondando le caratteristiche del ‘cattivo’ del momento, Negan, la cui arma particolare è proprio una mazza da baseball (rinforzata da filo spinato!) e, per tutta la manifestazione, i frequentatori potranno impugnare la loro ‘Lucille’ (così Negan ha battezzato il proprio bastone) nel tunnel gonfiabile allestito in Piazza Anfiteatro e ricevere i primi rudimenti tecnici da inquietanti istruttori in via di decomposizione. I tecnici e i giocatori delle Pantere addetti all’animazione, infatti, svolgeranno la loro attività dopo essere stati trasformati in zombie dalle abili mani dei truccatori della Fox.
Il tutto è preceduto da un avvio decisamente ‘col botto’, visto che venerdì 28 ottobre il programma ufficiale dei Comics propone il workshop Da Oriente a Occidente: il Baseball nella Cultura Popolare, coordinato da Luigi Giuliani, professore dell’Università di Perugia, ma anche tecnico e profondo conoscitore della cultura del batti-e-corri, al quale partecipano diversi altri prestigiosi ospiti, chiamati a illustrare il connubio fra il baseball e le diverse forme culturali e artistiche del fumetto, del cinema, del teatro e del gaming. Ospite d’onore il grande James Sturm, fondatore del Center for Cartoon Studies del Vermont e della National Association of Comics Art Educators americana, autore di alcune pietre miliari della graphic novel a tematica sociale ambientate nel mondo del baseball come The Golem’s Mighty Swing e Satchel Paige: Striking Out Jim Crow. Con lui Cristian Posocco, storico amico del baseball, esperto del mondo giapponese e neo Direttore Editoriale di Star Comics; Mario Mascitelli, coach della Nazionale Juniores Baseball, ma anche docente, attore e autore teatrale, che ha scritto e messo in scena dalla scorsa primavera, con Il Teatro del Cerchio di Parma, L’Ultima Partita, la Storia di Lou Gehrig; Cristian Salaris, co-fondatore di Quantum Games, che ha in corso di progettazione per la WBSC un videogioco sul baseball internazionale. Il workshop, al quale sono state invitate le scuole lucchesi e i licei sportivi toscani, è a ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili e si svolgerà nella sala della Chiesa di San Giovanni dalle 11:00 alle 13:00.
Giuliani, poi, incontrerà nuovamente Sturm sabato 29 dalle 11:00 alle 12:00 presso l’Auditorium Fondazione Banca del Monte in un colloquio pubblico dal titolo: Il Baseball e la Tradizione della Graphic Novel statunitense: la Nascita di ‘Americana’ di James Sturm.
Un menù ricco e certamente interessante per gli appassionati dei diamanti di oggi e per quanti lo diventeranno proprio grazie a Lucca 2016.
Marco Landi