Con una perfetta prova corale, i bolognesi si sbarazzano del Nettuno in 8 riprese, mentre la T&A San Marino si aggiudica il primo ‘derby dell’Adriatico’ a Rimini, lasciando i Pirati ancora a zero vittorie in classifica.
Girone A. L’UnipolSai Bologna inaugura la stella davanti al proprio infreddolito pubblico con una prestazione impeccabile di fronte all’Angel Service Gruppo Secur Nettuno, l’altra formazione del gruppo uscita vincente in entrambe le partite del primo turno, sconfiggendola in 8 riprese con un secco 10-0. Il partente della Fortitudo, Rudy Owens, ha limitato il lineup laziale a una sola valida, un doppio di Bermudez al primo inning, e 2 basi per ball, per il resto ha dominato, mettendo a segno anche 9 K nelle 6 riprese in cui è rimasto sul monte. In attacco, Bologna ha subito messo in difficoltà Uviedo, andando a segno una prima volta nella prima ripresa, con singolo di un Vaglio in grande vena, e trovando nel doppio gioco scaturito dalla battuta di Flores verso lo stesso lanciatore ospite un momentaneo freno. Nel terzo, è il giovane battitore designato Filippo Agretti (3 su 4 alla fine), con un doppio, a fare segnare 2 compagni, poi, contro i lanci di Carnes, i tricolori scavano il solco nella sesta ripresa, grazie a Marval e (ancora) Vaglio che battono a casa altri 3 punti. All’ottavo arrivano per i bolognesi le 4 segnature che decretano la sospensione anticipata della partita.
La T&A San Marino passa 3-1 a Rimini, mettendo a segno 12 valide contro 3 e godendo di un’ottima prova del duo di ex-padovani Ferrini/Epifano. Sono i Pirati a segnare per primi, nella seconda ripresa, con la base per ball a basi piene concessa a Infante da Quevedo, ma gli ospiti riescono a impattare immediatamente, al cambio campo, con il singolo, con tutti i sacchetti occupati anche in questo caso, del grande ex Chiarini. È la quinta la ripresa-chiave della gara: Ferrini (singolo e rubata) è battuto a casa da Albanese; Ceccaroli a questo punto cambia Rosario con Hernandez, che è però accolto dal doppio di Epifano e dalla conseguente segnatura del terzo punto di San Marino, che fissa il risultato finale e la terza sconfitta su 3 partite dei vice-campioni d’Italia.