Quantcast
Channel: FIBS-Federazione Italiana Baseball Softball - Hall of fame e Museo Virtuale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Mayora trascina Rimini a suon di fuoricampo

$
0
0

Un grande slam di Daniel Mayora al settimo inning spezza in due la quinta sfida delle Italian Baseball Series e regala ai Pirati la vittoria che gli permette di restare in vita (8-2). Il prima base neroarancio è attore protagonista della partita in riva all'Adriatico perché al sesto aveva già colpito il solo-homer con il quale Rimini aveva riportato in equilibrio la gara dopo il ribaltamento di risultato costruito da Bologna nel secondo terzo di partita. L'UnipolSai fallisce il primo match point e paga a caro prezzo l'ennesimo errore della sua serie di finale, errore senza il quale la fatidica settima ripresa sarebbe stata chiusa, e qualche corridore di troppo lasciato sulle basi. Le Italian Baseball Series tornano quindi al Gianni Falchi di Bologna dove si riprenderà a giocare da sabato 20 agosto.

Nessuna novità dai 2 manager nei line-up per la sfida tra i lanciatori ASI Carlos Richetti e Luca Panerati.
Come successo da gara-2 in avanti, la partita ha subito cose da dire e il punteggio si sblocca alla prima ripresa. Al contrario delle altre volte però, in questa Retrosi arriva in tuffo sulla seconda difesa da Vaglio (Ezio Ratti-FIBS)occasione è Rimini a passare in vantaggio per primo. Bologna aveva messo uomini in base al suo attacco d'esordio, ma senza frutto, invece i Pirati sono subito produttivi con l'accoppiata Retrosi, doppio, Flores, sul cui singolo entra l'1-0.

Non sono però solo gioe per i padroni di casa perché nella ripresa successiva Rimini torna a palesare il suo maggior difetto di queste Italian Baseball Series: i corridori lasciati in base. Panerati ha difficoltà a trovare l'area di strike e quando entra viene toccato così che la squadra di Munoz si trova nell'ottima condizione di basi cariche e un solo eliminato. Ma Desimoni rimane al piatto, dopo aver chiesto un colpito sul primo lancio che l'arbitro di casa Borselli non gli riconosce, mentre Retrosi alza un pop in diamante che frena le speranze romagnole di incrementare il vantaggio.

Bologna ringrazia e alla quarta ripresa riequilibra l'incontro seppur più per demeriti altrui che per meriti propri e senza sfruttare in pieno l'occasione che si costruisce. La collaborazione è di Richetti che, dopo aver subito il doppio da Marval, concede 4 ball a Sambucci, ottiene il secondo out dell'inning, ma poi concede le basi anche ad Ambrosino e Grimaudo su cui forza a casa il pareggio (1-1). L'attacco finisce con l'eliminazione in diamante di Fuzzi.

Rimini avrebbe anche la giusta reazione al cambio campo con Celli che apre con una valida da 2 basi a sinistra e avanza fino in terza sul sacrificio di Zappone. Qui i Pirati spengono di nuovo la luce nel box: Camargo tocca una volata troppo corta per il pesta e corri e Di Fabio batte su Infante che con una pregevole giocata lo elimina in prima.

Il copione della partita torna quindi a ripetersi, occasione fallita dai padroni di casa e UnipolSai che punisce al primo momento favorevole. Il sesto attacco si apre con una valida di Vaglio, con la palla che schizza in alto sul tuffo di Flores, a cui segue il sacrificio di Ambrosino. Poi tocca ancora a Grimaudo spingere a Lo swing del grande slam di Daniel Mayora (Ezio Ratti-FIBS)casa il punto del Bologna, questa volta con un singolo al centro (1-2). I guai per Rimini non finiscono qui non tanto perché l'esterno sinistro felsineo riesce ad arrivare fino in terza, quanto perché la sfortuna ci mette lo zampino con Corradini che, entrato in apertura di quinto, mentre lancia contro Infante accusa un infortunio al braccio destro per il quale è costretto a lasciare il monte, su cui sale Yomel Rivera.

A questo punto si erge a protagonista della serata ed eroe del pubblico neroarancio Daniel Mayora. Il prima base romagnolo prima nella parte bassa della ripresa, con 3 ball ed 1 strike sul conto, spara un solo-homer a sinstra con cui regala il pareggio al Rimini (2-2), poi nella ripresa successiva si ripete, ma lo fa a basi cariche colpendo un grande slam (6-2) sul secondo lancio del neoentrato Riccardo De Santis, salito sul monte per Andrea Pizziconi, che aveva così fatto il suo esordio nelle Italian Baseball Series. Bologna paga così a carissimo prezzo un errore di Cedeño sulla battuta di Di Fabio senza il quale la ripresa si sarebbe chiusa senza danni.

E' il colpo del ko sulla partita dove i 2 punti dell'ottavo rappresentano la ciliegina sulla torta (8-2).

La serie torna così al Gianni Falchi di Bologna dove sabato 20 agosto UnipolSai e Rimini incroceranno di nuovo mazze e guantoni.

da Rimini, Fabio Ferrini

IL TABELLINO

Le MIGLIORI FOTO in ALTA RISOLUZIONE di GARA 5

Dopo GARA 5 parlano i manager FRIGNANI e MUNOZ

Così in gara 1: E' dell'UnipolSai la prima sfida scudetto

Così in gara 2: L'UnipolSai regala e Rimini pareggia la serie

Così in gara 3: I fuoricampo di Sambucci e Cedeño regalano il 2-1 nella serie a Bologna

Così in gara 4: L'UnipolSai passa agli extrainning

{phocagallery view=category|categoryid=637|limitstart=4|limitcount=4}

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Trending Articles