Quantcast
Channel: FIBS-Federazione Italiana Baseball Softball - Hall of fame e Museo Virtuale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Serie A, Il Collecchio vince e torna in vetta al girone A

$
0
0

Fornari del Collecchio intrappollato tra le basi dal catcher del Grizzlies Torino Astorri (foto Cristiano Gatti)Il Collecchio trionfa a Torino e completa l’unica doppietta del girone A.  La Fiorentina vince a Godo e vola al secondo posto in classifica ad una gara dalla vetta del girone B. Nel girone C vittorie per Jolly Roger Grosseto e Città di Nettuno.

GIRONE A

Il Collecchio si impone due volte in casa del Grizzlies Torino e vola in testa alla classifica.  In gara1 la vittoria arriva con il punteggio di 8-2 nell’economia del quale è decisivo il quarto inning dove il Collecchio va a segno quattro volte.  Nettissima, invece, la vittoria in gara2 con un’inequivocabile 14-0 per manifesta con il Collecchio che dopo il secondo inning era già avanti 8-0. Questo è l’unico sweep di giornata nel girone e permette agli emiliani di tornare in vetta alla classifica con due gare di vantaggio su Paternò che però deve recuperare ancora la serie proprio con il Torino.

Il Senago sorprende il Paternò Red Sox e torna dalla Sicilia con un pareggio. I lombardi si impongono in gara 1 con il punteggio di 4-6.  Al quinto, sul punteggio di 1-1, il Senago all’unga segnando 4 punti. Apre una base a Hernandez, spinto a casa dal triplo del Gonzalez. Un errore e un homerun da due punti di Betti portano il punteggio sul 1-5. Al sesto i Red Sox reagiscono e tornano in partita segnando tre punti che portano il punteggio sul 4-5, ma un altro punto degli ospiti al settimo chiude i conti. Il Paternò si riscatta in gara2 in una partita che i siciliani conducono dall’inizio alla fine grazie anche ad un Perez solido sul monte (12 K alla fine per lui) ed a una difesa perfetta. Il punteggio alla fine recita 5-1 Paternò.

Il Bollate viene fermato in casa dal Cus Brescia. Gara1 va in maniera abbastanza netta agli ospiti che si impongono 3-13. Il Bollate si impone, invece, in gara2 per 4-1 battendo 6 valide. Dopo un punto in apertura bisogna aspettare l’ottavo inning per vedere altre segnature. Determinanti  un errore e un lancio pazzo per i tre punti che valgono il 4-0. Il Cus Brescia va a segno al nono, ma è troppo tardi per ribaltare il match.

Si dividono la posta anche Sala Baganza e Oltretorrente.  In gara1 a vincere è l’Oltrettorente che si impone 5-2. Al Fontana Ermes non basta un ottimo rilievo di Marco Tortini che in 5 inning concede solo due valide e mette a segno 12 K, per piegare gli ospiti sostenuti da una difesa eccellente. Shutout per il Sala Baganza in gara2 grazie all’ennesima prestazione di livello di José Cuesta autore di un complete game da 11 K.  Determinante la prima ripresa con il Sala Baganza  che apre con due basi ball concesse da Ghillani e dal singolo di Romanini che vale il vantaggio. Lo stesso Romanini, poi, ruba la seconda e il doppio di Tamburrini sparecchia le basi, mentre il singolo di Corsini vale il 4-0.  Il punto del definitivo 5-0 arriva all’ottavo inning.

TABELLINI
CLASSIFICA

L'interbase della Fiorentina Manuel Bindi elimina in seconda Luca Accorsi del Bologna Athletics (photobass)GIRONE B

Cade in casa il Castenaso per mano del Comcor Modena che non completava uno sweep dal 29 aprile scorso. Partita molto equilibrata la prima con i modenesi che sfruttano al meglio una difesa bolognese troppo fallosa e alla fine vincono 4-2. Vittoria di misura anche gara2 che termina 3-1 per gli ospiti. Vittoria per Soto Lopez che in sette inning concede solamente 3 valide e salvezza per Cipriano Ventura. Sul monte bolognese non basta un’ottima prestazione del partente Remigio Leal (7K in 6 riprese) per piegare il Modena che approfitta di un lancio pazzo, un errore e quattro basi ball del rilievo Rodriguez (perdente del match) per segnare i punti decisivi per completare la doppietta.

Passo falso anche per il Redskins Imola che pareggia in casa del Verona, ma mantiene la vetta della classifica.  Partono bene gli imolesi che segnano quattro punti nella prima ripresa. I padroni di casa pareggiano subito con due punti nella parte bassa del primo e due nel secondo attacco. I veronesi rompono l’equilibrio nel finale mettendo a segno 6 punti tra il settimo e l’ottavo inning con il punteggio finale che dice 10-8 Verona.  Vendetta Redskins in gara2 con un Agrisano protagonista nel box con il  suo 4/5 e un ottimo rilievo di Salas da 9 K in 5 riprese lanciate. Alla fine Imola si impone 9-3.

Vola, invece, la Fiorentina che batte nettamente Godo in trasferta e sale al secondo posto in classifica ad una partita solamente dalla vetta. In gara1 brilla la prestazione di Perez che chiude le sue sette riprese con una sola valida concessa e 9 K all’attivo. In attacco la Fiorentina controlla sempre la partita andando in vantaggio 3-0 al terzo e chiudendo i conti con un punto al sesto e quattro all’ottavo. Godo prova a riaprire i giochi al nono segnando 2 punti, ma non basta e i toscani vincono 8-2. In gara2 la partita viene dominata dalla Fiorentina che vince 15-0 per manifesta e festeggia il secondo posto in classifica.

Bella doppietta anche per il Bologna Athletics che batte New Black Panthers. In gara1 Bologna va avanti nella parte centrale del match portandosi sul 9-0 al sesto inning. La squadra di Ronchi dei Legionari si rimette in carreggiata al settimo segnando 5 punti. I bolognesi non rallentano e segnano ancora un punto al settimo e uno all’ottavo. New Black Panthers, sull’11-5, prova l’aggancio all’ultimo attacco, ma non va oltre l’11-8 che sarà il punteggio finale. In gara2 bella sfida sul monte di lancio tra il partente friulano Calero (autore di 8 K in 7 inning) e il partente bolognese Montieth (11 K in 8 riprese). La partita arriva sullo 0-0 all’ottavo inning quando gli Athletics segnano i tre punti decisivi nel 3-0 finale.

TABELLINI
CLASSIFICA

GIRONE C

Continua la corsa a due in testa al girone C di Jolly Roger Grosseto e Città di Nettuno. I toscani si impongono allo Jannella nettamente contro il Rams Viterbo.  Gara1 termina 12-4 per il Jolly Roger. Decisivo il secondo attacco dove i toscani mettono a segno 5 punti che spezzano di fatto la partita.  Altrettanto netta la vittoria in gara2 che termina 10-1. Ottima prestazione sul monte di lancio di Santiago, autore di 13 K, e nel box di Sgnaolin che chiude con 3/5 e 3 rbi.

Doppietta anche per il Città di Nettuno  contro le Pantere Potenza Picena. Gara1 termina con la vittoria per manifesta superiorità per 10-0. I nettunesi dominano dall’inizio alla fine anche la seconda gara della serie, con il punteggio che alla fine recita 8-2 per il Città di Nettuno.

Si dividono la posta Nettuno Elite e Hotsand Macerata. In gara1 l’Elite si impone prima del limite vincendo per manifesta con il punteggio di 10-0 grazie anche a sette errori difensivi dei marchigiani.  In gara2 vittoria di misura per il Macerata che si impone 2-3. Al Nettuno Elite non basta un Fandino da 10 k con l’Hotsand che al nono trova il punto della vittoria.

TABELLINI
CLASSIFICA


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Trending Articles