Alla vigilia dell'esordio all'Europeo previsto per domenica 25 giugno alle 21 contro la Spagna, dopo la cerimonia di apertura programmata per le 20.30, il manager azzurro Enrico Obletter parla dell'Italia, di come le azzurre si presentano all'edizione numero 20 della massima manifestazione continentale, la settimana ospitata nel Bel Paese: "L'Italia arriva con una bella grinta, abbiamo disputato 3 partite buone con Bollate, con la Svezia, ma sopratutto quella con la All Star, una squadra molto forte e dubito che ci saranno squadre così forti in questo Europeo. E' stata una bella partita, un bello spettacolo dove le nostre lanciatrici sono state bravissime tenendo a freno delle mazze molto importanti e anche il nostro attacco ha fatto dei bei giochi. Siamo stati in partita sempre con la concentrazione e la voglia giuste che dovremmo avere per tutta la settimana. Sono molto contento di quello che hanno fatto le ragazze in preparazione di questa manifestazione".
Scontato cercare di carpire alla guida tecnica azzurra con quali aspettative e quali obiettivi l'Italia affronta la massima manifestazione continentale: "Si affronta per creare un gruppo, per creare una squadra che è nuova per molti versi, giovane, forse un po' inesperta, però con una grande voglia di fare bene e di vincere partite. Logicamente giochiamo in casa e vogliamo vincere, ma non vogliamo difendere nulla perché non c'è nulla da difendere, ma c'è qualcosa da vincere, da guadagnare e questa deve essere la nostra mentalità".
Infine uno sguardo alle avversarie più accreditate, dove non c'è solo la solita eterna rivale Olanda: "La Grecia è un punto interrogativo perchè avrà tante giocatrici 'oriunde'. La Gran Bretagna la conosciamo molto bene e anche loro avranno diverse atlete 'oriunde'. L'Olanda però è sempre la squadra principe da battere ma anche la Repubblica Ceca e la Germania non sono squadre da sottovalutare. Sarà quindi un Europeo molto equilibrato".
Dopo la disputa dell'All Star Game, il manager azzurro ha diramato la lista ufficiale delle 17 atelte che comporranno il roster dell'Italia. Rispetto al gruppo delle 19 giocatrici che si è radunato a Bollate per la preparazione, non sono state inserite nella lista definitiva Maria Lacatena e Silvia Refrontolotto.
{phocadownload view=file|id=3662|target=s}
di Fabio Ferrini