Quantcast
Channel: FIBS-Federazione Italiana Baseball Softball - Hall of fame e Museo Virtuale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

IBL, Bologna si vendica e Nettuno aggancia San Marino al secondo posto

$
0
0

L'UnipolSai vince e pareggia i conti con il San Marino. Bolognesi soli al comando con una partita di vantaggio su T&A e Nettuno Baseball City che aggancia i sammarinesi al secondo posto completando la doppietta sul Padova. Sin infiamma la lotta per il quarto posto con le vittorie di Rimini e ParmaClima.

Nosti segna un punto (foto Ferrini)Pareggia la serie contro San Marino e resta in vetta alla classifica l’UnipolSai Bologna. Netta l’affermazione della squadra bolognese che vendica la sconfitta in gara1 vincendo 10-3 trascinata da Marval (3/4 con 5 rbi) e Garcia (3/5 con un fuoricampo). Il primo punto della partita arriva al secondo inning. Marval apre la sua serata con un singolo e arriva in terza grazie ad un lancio pazzo e ad un errore. L’1-0 entra su un doppio gioco messo a segno dalla difesa del San Marino.
Nell’attacco successivo il Bologna allunga grazie al singolo da due punti del solito Marval. Al quinto il San Marino riesce a portare due uomini in base. Sul monte del Bologna Crepaldi rileva Pizziconi e con 1 out sul tabellone affronta Imperiali che incoccia una bella linea che è però preda di Flores che chiude con un doppio gioco la ripresa. Nella seconda parte di match Bologna dilaga. Arrivano due punti al quinto e quattro al settimo, dove spicca il fuoricampo da tre punti di Marval. Mette la parola fine al match il solo homer di Garcia all’ottavo che vale il 10-2- Il doppio di Epifano e il triplo di Chiarini al nono fissano il punteggio sul 10-3 finale.

TABELLINO

Vince di misura nel segno del suo capitano Giuseppe Mazzanti e completa la doppietta contro la Tommasin Padova, il Nettuno Baseball City che aggancia anche il San Marino al secondo posto in classifica. Al Borghese ad andare avanti sono gli ospiti che sfruttano una partenza incerta di Milvio Andreozzi. Il partente nettunese, infatti, incassa tutte e tre le valide nelle prime due riprese per poi mostrarsi “intoccabile” fino a quando ad inizio sesto non ha lasciato il posto a Yuri Morellini. Il vantaggio padovano arriva nel secondo attacco. L’inning si apre con la base a Sciacca spinto poi a casa dalla volata di Sanson giunta dopo i singoli di Martone e Maring. Il Nettuno ha subito l’opportunità di pareggiare quando due errori portano Sellaroli in terza, ma Bermudez resta al piatto con due out sul tabellone. Al sesto inning la svolta della partita. Il singolo di Colagrossi, la base a Bermudez e il bunt azzeccato di Giordani caricano le basi, poi ci pensa Giuseppe Mazzanti con un singolo a spingere a casa i punti che ribaltano il risultato e che valgono la vittoria.

TABELLINO

Garbella e Caseres trascinano il Rimini alla vittoria in gara2 sul Padule, mantenendo il Rimini al quarto posto solitario. Partita dominata dai pirati, nonostante un ottimo Rodriguez sul monte toscano che in 5.1 riprese lanciate concede solo due valide. Il vantaggio romagnolo arriva al terzo con il solo homer di Malengo. Al sesto inning, con il calo di Rodriguez, il Rimini allunga le distanze. Il doppio di Caseres spinge a casa Infante, mentre il rilievo Costantini viene “battezzato” dal 2-run homerun di Garbella che vale il 4-0. Al settimo Rosario scende dal monte riminese e lascia spazio a Hernandez che subisce il solo homer di Scull. All’ottavo il Rimini segna ancora: Caseres apre con un singolo e avanza su un lancio pazzo di Parra, prima di segnare sulla valida di Garbella. Al nono i pirati segnano altri tre punti che valgono l’8-1 finale.

TABELLINO

Seconda vittoria di misura per il ParmaClima sul Novara. Un successo che vale oro per la corsa playoff che si profila una questione a due per il quarto posto con il Rimini, anche se i piemontesi con un girone intero ancora da giocare possono ancora fare da terzo incomodo. Tornando al match il Parma passa subito in vantaggio al primo attacco con Desimoni che segna su un singolo di Zileri. Al secondo il Novara carica le basi con Buffa che riceve quattro ball, con il doppio di Monello e con la base a Caglieris, ma la volata di Pizzorni al centro vale il terzo out e un pericolo scampato per Parma. I parmensi trovano il raddoppio al quarto con il singolo a basi cariche di Desimoni. Al settimo il Novara dimezza lo svantaggio grazie al solo homer di Buffa. All’ottavo Cadoni rileva l’ottimo Bassani sul monte del Novara e manda in base Gomez che arriva in terza grazie ad un errore e grazie ad un singolo di Deotto. Il punto del 3-1, che sarà anche il risultato finale, entra con un lancio pazzo. Negli ultimi due attacchi il Novara prova la rimonta, ma sia all’ottavo che al nono i piemontesi lasciano due uomini in zona punto.

TABELLINO
CLASSIFICA


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Trending Articles