Paternò e Collecchio vincono e lasciano invariata la situazione in vetta nel girone A. Nel girone B Imola allunga su Fiorentina e Castenaso. Nel girone C JR Grosseto soffre, ma vince col Potenza Picena
GIRONE A
Giornata da doppiette la quarta del girone di ritorno nel raggruppamento A. Netta l’affermazione dei Red Sox Paternò in casa dell’Oltretorrente. Gara1, dopo tre inning equilibrati, vede i siciliani imporsi 10-0 per manifesta con Garcia e Botta assoluti protagonisti nel box di battuta. In gara2 straordinaria prestazione sul monte di lancio siciliano con Perez che firma un complete game con 16 K e sostiene i suoi nella vittoria per 3-1. Vittoria anche per il Collecchio che in due partite tirate ha la meglio sul Sala Baganza. Gara1 termina 8-6 per il Collecchio che approfitta anche di tre errori difensivi, mentre gara2 finisce 3-0 nel segno di Yepez che firma 17 K e di Lorenzo Dellaturca che firma la seconda salvezza nel weekend. Firma la doppietta anche il Senago che si impone sul Bollate. Vittoria di misura in gara1 che termina 2-1 con una battuta in diamante di Baravalle a basi cariche al nono e dove è decisivo un errore di Armiglianti. Più netta la vittoria in gara2 che termina 8-6. Decisivo un big inning da 6 punti al quinto per il Senago. Tra Cus Brescia e Grizzlies Torino, invece, si gioca solo gara1 che termina con la vittoria per 7-3 del Torino. In gara2, invece, a vincere è la pioggia.
GIRONE B
Vittoria della capolista Imola contro il Godo. Una doppietta che permette ai Redskins di allungare sulla Fiorentina fermata dal Bologna Atlhetics. Gli Imolesi vincono di misura (6-5) gara1 e più agevolmente gara2 terminata con il punteggio di 9-1, con sette punti segnati solamente al terzo inning. Dopo aver vinto in maniera larga gara1 (10-1 il finale), la Fiorentina cede il passo al Bologna Athletics in gara2 con i bolognesi che vincono 1-0. Montieth vince la partita concedendo solo 3 valide in 9 inning e firmando 10 K. Il punto decisivo arriva al secondo inning con un doppio di Monti. I toscani consolidano comunque il secondo posto vista la doppietta del New Black Panthers sul Castenaso terzo in classifica. In gara1 è un big ining da 8 punti della squadra di Ronchi dei Legionari a segnare la partita nel 12-5 finale. Vittoria di misura, invece, in gara2 dove il Castenaso conduceva 3-0 all’ottavo inning, poi New Black Panthers mette a segno 4 punti con il punteggio che non cambierà più. Completa la doppietta anche il Comcor Modena che in gara1 si impone 2-0 con Bertolini che firma 10 K in 6 riprese, e in gara2 vince 2-1 segnando due punti al terzo inning e nonostante le 11 valide contro le 5 battute da Verona.
GIRONE C
Doppietta non senza faticare per la capolista Jolly Roger Grosseto in casa del Potenza Picena. Gara1 termina 6-3 con i toscani che segnano tre punti decisivi al nono inning. Gara2, invece, termina al decimo con il complete game di Santiago che mette a segno 13 K e con tre punti segnati all’extrainning per il 5-3 finale. Si dividono la posta, invece, Rams Viterbo e Hotsand Macerata. In gara1 a vincere è Viterbo che si impone 6-1, mentre Macerata si riscatta in gara2 vincendo 7-12. Anticipato di una giornata, invece, il derby tra Città di Nettuno e Nettuno elite. Ad imporsi 7-4 in gara1 è il Città di Nettuno nel segno di Rodriguez e Restante autori di due fuoricampo. In gara2 il Nettuno Elite si vendica e vince 12-5 con un big inning da 6 punti all’ottavo e con un Fandino da 10 K in 6 riprese.