Non è riuscita l’impresa alla nazionale Under 19 di softball. Serviva una (netta , almeno 11 punti di scarto) vittoria contro Cina Taipei per raggiungere il secondo posto del girone e accedere alla fase dei quarti di finale, quella che metterà in palio le posizioni dal primo all’ottavo posto del Campionato Mondiale Juniores di Clearwater, Florida. Le azzurrine sono uscite sconfitte dall’ultima partita per mano di una squadra, quella asiatica, molto ordinata e disciplinata, sempre in grado di eseguire il gioco più semplice e produttivo.
È finita 3-0 e così la squadra di Obletter chiude con 3 vittorie e 3 sconfitte il round-robin e ora scenderà in campo alle 17.30 (ora italiana) di venerdì 28 luglio, per cercare di proseguire il proprio cammino e provare a eguagliare il nono posto finale di due anni fa, in Oklahoma.
“La prima fase del Mondiale si è chiusa e credo di poter dire che, per la poca preparazione, quasi nulla, che siamo stati in grado di mettere insieme per questa manifestazione, il bilancio è comunque positivo” afferma al termine della partita contro Taiwan, il manager azzurro, Enrico Obletter “Non è un caso che il softball migliore si sia visto in queste ultime due partite. Ora abbiamo impegni da dentro o fuori e dovremo dare il massimo”.
GUARDA LA VIDEO INTERVISTA INTEGRALE A ENRICO OBLETTER
Per l’ultima partita del girone Obletter ha messo in campo la sesta formazione diversa (su 6), cercando di sfruttare al meglio le caratteristiche di ognuna delle proprie giocatrici. Cambi dettati anche dalla difficoltà di gestire due partite consecutive, sotto un sole tropicale e una temperatura altissima, in determinati ruoli particolarmente dispendiosi. Pedana affida a Carlotta Salis che ha saputo per oltre due riprese controllare bene le mazze delle asiatiche. La partita è stata sempre in equilibrio, ma Taiwan ha saputo sfruttare al meglio i clutch moments. Per esempio per passare in vantaggio al secondo inning: un singolo del dp Chiang Tzu Li, al quale sono seguite due rimbalzanti in diamante con tanto di out per l’avanzamento in terza, ha messo pressione alla difesa azzurra, che ha subito l’1-0 su palla mancata.
Al cambio campo, invece, con due out e le basi piene (Elisa Princic, base ball; Alessandra Rotondo, valida; Susanna Soldi, errore difensivo) le azzurre non sono riuscite a produrre. All’occasione persa ha fatto subito seguito un’altra occasione sfruttata da Taiwan: base ball per l’esterno destro Chen Huei Hsuan poi, valida a destra (un pop sul quale Susanna Soldi, pur correndo e tuffandosi non riesce a fare l’out), due rimbalzanti interne per produrre gli avanzamenti e un errore difensivo azzurro, hanno fatto il resto. Da quel momento l’Italia non è più riuscita ad arrivare in base e la partita è scivolata via fino a concludersi sul 3-0 Taiwan.
IL PLAY BY PLAY SCRITTO DI TAIWAN -ITALIA
Ora una sfida alla volta, a partire da venerdì 28 luglio, ore 11.30 (le 17.30 in Italia) sul campo 2 dell’Eddie C. Moore Softball Complex contro la Nuova Zelanda che, vinto lo scontro diretto con l'Argentina, 9-4, si è classificata quarta nel girone C. Chi vince va avanti e giocherà sabato mattina, chi perde è fuori. La partita è in diretta streaming sul sito della ASA Usa Softball.
LE CLASSIFICHE DI TUTTI I GIRONI DEL MONDIALE
IL CALENDARIO E TUTTI I RISULTATI DELLA MANIFESTAZIONE
MEDIA GUIDE U19 WOMEN’S SOFTBALL WORLD CHAMPIONSHIP 2017
Potete seguire le azzurrine anche sui profile social:
instagram: fibs_italia
facebook: @fibspress
twitter: @fibspress
con gli hastag: #italiasoftball #italiateam