Lo Specchiasol Bussolengo accede alla semifinale che dà l’accesso diretto alla finale della European Premiere Cup dopo aver ottenuto 8 vittorie su 8. Quattro giornate di doppiette per la squadra di Enrico Obletter che aveva iniziato il torneo con l’obiettivo di provare a vincere, anzi ri-vincere (dopo l’edizione 2015 conquistata a Praga) la Coppa e per ora il progetto prosegue senza intoppi.
Nell’ultima giornata del round robin le biancoverdi aprono con la quarta vittoria per manifesta inferiorità contro Les Comanches e chiudono sconfiggendo le campionesse uscenti e padrone di casa dello Sparks Haarlem. Due partite ovviamente diverse per peso e difficoltà, ma comunque importanti per la squadra veronese, che ha dimostrato ancora una volta di essere estremamente concentrata e focalizzata per l’obiettivo finale.
Nella partita della mattina contro le francesi sono bastate 5 valide (concentrate sulle mazze di Britt Vonk, Laura Vigna, Giulia Longhi e Ambra Collina) e altrettante riprese, con 5 errori difesivi delle francesi, per chiudere 9-0, con Veronica Comar e Alice Nicolini in pedana. Una partita senza storia e chiaramente indirizzata fin dai primi lanci del partente francese Lisa Hop.
IL TABELLINO DI LES COMANCHES-BUSSOLENGO
Nella seconda gara della giornata, con la qualificazione al primo posto già aritmeticamente conquistata, Enrico Obletter rimanda in pedana Alice Nicolini e la scelta è premiata, nonostante un inizio a handicap, nel quale lo Specchiasol va sotto 1-0 subito, alla prima ripresa: punto segnato da Anne Blaauwgeers, dopo un singolo, un’altra valida di Chantal Versluis e due eliminazioni in diamante. Il pareggio arriva al quinto, grazie a una valida di Fabrizia Marrone, poi eliminata in seconda sulla battuta in diamante di Alice Parpajola e infine il triplo di Britt Vonk che spinge a casa proprio Parpajola. Nella ripresa successiva doppio di Marta Gasparotto, bunt di sacrificio di Giulia Longhi e doppio di Ambra Collina per il 2-1 che rappresenta anche il risultato finale e il percorso netto nel round-robin.
IL TABELLINO DI SPARKS-BUSSOLENGO
Specchiasol Bussolengo dunque in semifinale, quella che vale l’accesso diretto alla finalissima di sabato pomeriggio. Una semifinale che si giocherà venerdì sera alle 20.00 contro la seconda classificata. Il nome è ancora sconosciuto e dipenderà dalle ultime partite di Joudrs Praga, Terrasvogels e Sparks, al momento tutte a quota cinque vittorie e due sconfitte.
RISULTATI, CLASSIFICA, STATISTICHE E CALENDARIO DELLA EUROPEAN PREMIERE CUP
CLICCA QUI PER GUARDARE IN DIRETTA STREAMING LA SEMIFINALE DEL BUSSOLENGO