Quantcast
Channel: FIBS-Federazione Italiana Baseball Softball - Hall of fame e Museo Virtuale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Contro la Repubblica Ceca non riesce la rimonta

$
0
0

L’Italia cede (2-1 in una partita di 7 riprese) alla Repubblica Ceca ed è fuori dai giochi per il primo posto nella settima Italian Baseball Week. Ai boemi basta il minimo in attacco per vincere: un fuoricampo del prima base Junec contro il partente azzurro Richetti e un singolo dell’esterno destro Malik (unico giocatore in campo a ottenere 2 valide) al terzo contro il rilievo Rizzo. Alla squadra di Mazzieri invece non riesce nel box nemmeno quello. Come domenica contro la Spagna, l’Italia ha al settimo l’occasione per ribaltare il punteggio ma, a basi piene, né Ramos né Celli riescono a ottenere la battuta decisiva.

La Repubblica Ceca si porta in vantaggio con 2 out al secondo. Il prima base Junec trasforma il primo lancio di Richetti in un fuoricampo tra esterno centro ed esterno destro con la battuta che vale la prima valida boema della partita.
Al terzo i cechi capitalizzano su 2 basi ball di Richetti. Con l’esterno destra Sila in terza e il terza base Chroust in prima, l’esterno destro Malik batte un singolo al centro (seconda valida della Repubblica Ceca) che porta Sila a casa e Chroust in terza. La ripresa si chiude quando Richetti mette al piatto Vojak.
Senza una corsa avventata sulle basi di Malik, la Repubblica Ceca potrebbe segnare ancora al quinto contro Rizzo. Con 2 out, l’esterno centro Hejma batte un doppio profondo al centro. Malik si avventa su uno slider alto di Rizzo e batte un singolo a sinistra. Il tiro di Nosti a casa invita Hejma a fermarsi in terza, ma Malik prova a raggiungere la seconda e il tiro di Sabbatani a Mercuri lo elimina.
Al sesto Rivera concede 2 basi ball consecutive. Alla prima pone per la verità rimedio eliminando con un pick off il catcher Cech divenuto corridore, ma quando concede 4 ball al pinch hitter Muzik, Mazzieri chiama dal bullpen Nick Morreale. Zyna accoglie il nuovo venuto con un singolo, ma la ripresa si chiude sulla rimbalzante di Chroust verso il seconda base.

Come anticipo, per l’attacco azzurro è un’altra giornata di scarsa vena. L’Italia inizia in effetti bene, con Desimoni che batte un singolo a sinistra. Sul comebacker di Nosti però Schneider dà il via al doppio gioco e la ripresa si chiude poi sulla battuta in diamante di Vaglio.
Per rivedere il primo battitore italiano dell'inning salvo in base bisogna attendere il sesto inning. Poma, appena entrato, guadagna la prima per ball. Sul tentativo di farlo avanzare, Ambrosino alza un bunt sul lanciatore, che trova Poma lontano dal cuscino di prima e vale il secondo doppio gioco boemo.
Come con la Spagna domenica, anche in questa gara l’Italia ha l’occasione di ribaltare il risultato al settimo. Con Nosti in prima (grazie a un singolo interno, terza valida italiana), Mercuri si produce in quello che è forse il primo contatto pieno del pomeriggio per gli azzurri, ma la palla finisce dritta nel guanto di Chroust. Liddi alimenta l’attacco con una radente che buca all’interbase Hejma, proteso in tuffo. Sulla battuta in diamante di Sambucci, i cechi cercano il doppio gioco e il risultato è che non ottengono nemmeno un out. A basi piene entra a battere Ramos, che finisce però al piatto. Il primo punto arriva sulla base ball a Infante. Celli va in vantaggio di 3 ball, ma poi sul quinto lancio alza un pop in foul sul quale si chiude la partita.

IL TABELLINO       TUTTO sull’ITALIAN BASEBALL WEEK

L'Italia chiude il suo torneo a Firenze contro la Repubblica Ceca alle 19 di martedì 6 settembre.

da Tirrenia (Pisa) Riccardo Schiroli

{phocagallery view=category|categoryid=674|limitstart=24|limitcount=4}

TUTTE le FOTO dell'ITALIAN BASEBALL WEEK in ALTA RISOLUZIONE


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Trending Articles