La World Baseball Softball Confederation (WBSC), con una lettera del presidente della divisione Softball Tommy Velazquez, annuncia non solo un restyling delle massime competizioni mondiali della palla soffice, maschili e femminili, ma soprattutto il cambiamento delle fasce d'età per le varie categorie, allineandosi di fatto a quanto già previsto per il baseball. Questo quanto emerso dall'Esecutivo di Parigi delle scorse settimane.
Immediatamente sotto alle competizioni Seniores ci sarà la categoria U23, il cui lancio per il mondo del softball deve ancora essere definito nei tempi e nei modi. I veri cambiamenti però arrivano a cascata: la U19 diventa U18 e la prima World Cup di questa categoria sarà disputata nel 2020 nella versione al femminile e nel 2021 in quella al maschile. Di conseguenza si abbassa anche l'età della categoria immediatamente inferiore. Da U16 si passerà ad U15 ed in questo caso saranno prima i ragazzi ad adeguarsi con l'edizione 2020 della World Cup, poi toccherà alle ragazze nel 2021. Infine è stata creata la categoria U12 che, come nel baseball, sarà mista e vedrà il suo lancio con la Coppa del Mondo 2020.
Un modo, come si legge nella comunicazione della WBSC, per allineare le categorie nelle due discipline, baseball e softball, allo scopo di rafforzare il brand ed il valore di queste competizioni.
Novità importanti però arrivano anche per i format delle Softball World Cup. Il mondo della palla soffice infatti abbandona il page system, che tanto famoso lo aveva reso per la sua particolarità nell'arrivare ad assegnare le medaglie dando sempre una seconda chance prima di uscire dal torneo, e si proietta verso il più classico sistema per l'assegnazione del titolo. Sia in caso di 16 che di 12 squadre, le partecipanti saranno divise in 2 gironi, poi le prime 4, o 3 nel caso di 12 formazioni, accederanno al Super Round portandosi dietro i risultati ottenuti con le altre squadre qualificate. Le altre partecipanti invece disputeranno un Consolation Round con la stessa formula. Al termine del Super Round le prime due classificate si sfideranno per la conquista del titolo, mentre la terza e la quarta per la conquista del bronzo.
Un cambio epocale per il mondo del softball che abbandona così alcune delle caratteristiche che lo hanno contraddistinto negli anni.
di Fabio Ferrini