Quantcast
Channel: FIBS-Federazione Italiana Baseball Softball - Hall of fame e Museo Virtuale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Fuga di Rimini e Bologna; San Marino e Padova non steccano

$
0
0

Con due vittorie d'autorità in trasferta, la UnipolSai Bologna e il Rimini si confermano leader indiscusse del campionato di Serie A1 Baseball. Si scatena la lotta nelle posizioni successive con la T&A San Marino che torna al terzo posto grazie allo sweep in casa contro il Nettuno City. Ritorna a salire in graduatoria anche il Tommasin Padova che espugna per la seconda volta il campo del Recotech Padule e appaia il Città di Nettuno in classifica, ad una lunghezza dal quarto posto occupato dal Parma.

La classica della Via Emilia è per cuori forti e la conferma arriva anche in gara 2 dopo il tie-break della giornata precedente. La UnipolSai Bologna non sbaglia batte per 7-4 il Parma Clima, completando uno sweep significativo. Passa in vantaggio alla prima opportunità la Fortitudo. Nick Nosti approfitta dei problemi Uno swing di Alessandro Vaglio (PhotoBass)iniziali del partente cubano Ulfrido Garcia e costruisce il primo punto con una rubata della seconda base e lo sprint a casa sul singolo di Gilmer Lampe. Il Parma Clima attacca con convinzione nel quarto inning dopo un letargo iniziale e per la prima volta in stagione Antonio Noguera subisce un punto. Aldo Koutsouyanopulos apre con un singolo, poi Charlie Mirabal costringe alla lotta estrema il mancino sul monte di lancio e su conto pieno scarica il doppio da un punto che riequilibra il match. Gli ospiti non si intimoriscono e tornano davanti, facendo pagare cara un'altra base su ball di Garcia. Beau Maggi osserva quattro lanci fuori dalla zona di strike e avanza in seconda dopo un bunt di Dobboletta. Nick Nosti batte verso il prima base Sambucci, ma per l'ex di turno arriva un errore che vale il secondo punto felsineo. Sambucci riesce a rifarsi nel sesto attacco, quando, dopo un singolo fra gli interni di Mirabal, scarica un doppio contro Filippo Crepaldi che apre le porte alla rimonta dei parmigiani. Con zero out, Leonardo Zileri ribalta il punteggio sul 3-2 con un singolo da due punti e sulle ali dell'entusiasmo i ducali riempiono le basi. Ci vuole una difesa monumentale di Lampe per placare il forcing avversario. Ricardo Paolini batte una volata verso l'esterno sinistro Lampe, ma l'olandese fulmina Zileri a casa con un assist dall'esterno, poi lo strikeout ai danni di Gradali pone fine all'assalto del Parma. La Effe, sopravvissuta ad un momento di grande difficoltà, ricambia ancora il favore. Alla formazione allenata da Lele Frignani non è necessaria nemmeno una valida per pareggiare la sfida e ne bastano due per ipotecare la vittoria. Dopo un'ottima sesta ripresa, Michele Pomponi perde Nosti col quarto ball e l'esterno italo-americano completa il giro delle basi nel turno di battuta di Lampe. Palla mancata, la rubata in terza base e sulla stessa giocata un'interferenza difensiva del terza base Scalera che assegna per regolamento il punto alla Fortitudo. Il manager del Parma Gianguido Poma chiama a rapporto Jose Escalona, ma il mancino non entra in partita. Flores lo accoglie con un doppio, poi tre basi su ball (una intenzionale a Marval) spengono i riflettori sull'ex di Rimini che viene rimpiazzato da Eduard Pirvu. Il rumeno subisce un doppio profondo di Alessandro Vaglio che proietta Bologna sul 7-3, ma limita ulteriori danni. Nell'ultimo attacco, i locali accorciano le distanze con un home run di Gradali contro Murilo Gouvea, ma la partita finisce così.

IL TABELLINO

Il Rimini sconfigge il Città di Nettuno per 6-2 in una partita rimasta in equilibrio per quattro inning e decisa dalla concretezza dei romagnoli che spremono sei punti nell'arco di due attacchi. Spettacolare duello per le prime quattro riprese tra Logan Duran per Rimini e Marcos Frias per il Città di Nettuno. I due lanciatori fuggono dalle potenziali occasioni avversarie in sicurezza. I nettunesi lasciano due corridori in base nell'inning d'apertura, poi il venezuelano infila quattro strikeout consecutivi e ingrana il ritmo giusto fino alla fine della sua prestazione, che termina al sesto inning. Frias, dal canto suo, gestisce bene il primo turno del lineup avversario, rischia di capitolare tra terza e quarta ripresa, ma viene aiutato dalla difesa nel doppio gioco ottenuto ai danni di Romero e nel lineout di Batista verso l'esterno centro. Le minacce, però, finiscono qui, perchè i pirati muovono il punteggio nel quinto inning. Lino Zappone gira una valida sul primo lancio, poi due lunghi turni di battuta fruttano un singolo e una base su ball e riempiono le basi. Alex Romero fa il suo e, con il secondo out dell'inning, spinge a casa il primo punto. Le bocche da fuoco romagnole non si accontentano e colpiscono duro contro Frias con i singoli da un punto di Angulo e Ustariz. I padroni di casa ricorrono al bullpen, chiamado Claudio Scotti che esordisce male con un lancio pazzo che fa entrare il punto del 4-0, ma evita ulteriori danni. Il suo problema col controllo si conferma anche nella sesta ripresa e i quattro ball consecutivi concessi a Zappone costano caro. Nonostante una buona giocata difensiva, il seconda base nettunese Sellaroli sbaglia l'assistenza in seconda e la palla rimbalza nella terra di nessuno, consentendo così a Zappone di allungare il vantaggio. Un lancio pazzo e la rimbalzante battuta da Garbella producono il sesto punto. Il Città di Nettuno risale la china di fronte al rilievo Enorbel Marquez e segna un punto sia nel settimo sia nell'ottavo inning grazie ai singoli con un punto battuto a casa di Mattia Mercuri ed Edgar Montiel, ma non basta per impedire la doppia vittoria allo "Steno Borghese" dei pirati.

IL TABELLINO

Il Tommasin Padova si rimette in gara con lo sweep ai danni del Recotech Padule. I due lineup ingranano bene ad inizio partita con sprazzi di potenza. Giuseppe Sciacca sblocca il punteggio con il suo secondo home run stagionale (da due punti), ma i toscani rispondono contro Marc-Andre Habeck con veemenza. Dopo aver sfiorato l'assalto nella prima ripresa, Francesco Pinto inaugura il secondo attacco con un fuoricampo, poi la parte bassa del lineup si mette in luce con tre valide consecutive, tra cui il doppio di Bosi e il singolo di Sorri (prima valida in Serie A1 per lui) che ribaltano il parziale. Carlos Rodriguez, partente del Padule al suo esordio da titolare quest'anno, regge grazie alla difesa, che ottiene due doppie eliminazioni, ma al quinto inning deve arrendersi ai due doppi di Alex Russo e Jose Hidalgo che impattano la sfida. Mentre il partente patavino non concede più valide fino al settimo inning, il Padova avanza con calma e sangue freddo e attua il sorpasso nell'inning numero 7 contro il rilievo Junior Perez. Russo si rende utile alla causa, questa volta colpito dal lanciatore, ruba la seconda base e dà l'opportunità di sorpasso al resto del lineup. Hidalgo muove di una postazione il suo compagno con un singolo, poi le basi si riempiono e ci pensa Raffaele Medoro con uno squeeze a portare a casa il quarto punto del Padova. I veneti, dopo una sofferta gara 2, risolvono la questione nel nono attacco su tre valide e quattro punti segnati. Ispira ancora Russo che migliora la sua media battuta stagionale a .476 con la sua terza valida della partita, poi segue il doppio di Hidalgo, autore anche lui di tre valide. Gli ospiti non fanno sconti e a piccoli passi guadagna i punti della sicurezza. Due volate di sacrificio e il doppio di Luca Martone fissano il punteggio finale sul 8-3

IL TABELLINO

Dopo il perfetto equilibrio di gara 1, T&A San Marino e Nettuno City si sono date battaglia anche nella seconda partita della giornata che ha visto la formazione di casa trionfare per 5-1 e completare una spazzata che vale anche il terzo posto in classifica. Per sbloccare l’incontro si è dovuto aspettare l’ultimo terzo di gara, anche se le occasioni per farlo prima non sono mancate. Ad andare vicina per primo alla segnatura è stata San Marino, che nel primo inning addirittura portava i primi due del lineup, Leonardo Ferrini e Thomas De Wolf, in posizione punto approfittando di un errore difensivo dell’esterno sinistro Nicholas Davenport. I due corridori venivano anche raggiunti da Bermudez, spedito in prima intenzionalmente dal lanciatore degli ospiti Ramon Garcia, ma i padroni di casa non ne approfittano con Mattia Reginato che batteva in un doppio gioco che salvava il partente avversario. Dopo il tentativo di San Marino è stata la Angel Service Gruppo Secur Nettuno Baseball City a minacciare il vantaggio nel terzo inning con Delgado, che si portava in seconda prima con una base su ball, poi su Cesar Jimenez sul monte di lancio (11 aprile - Photobass)lancio pazzo del mancino venezuelano Cesar Jimenez. Ma l’ex MLB è in una serata eccezionale, non scalfita neanche dalle due basi su ball concesse nel quarto inning. L’ex Mariners, Phillies e Brewers viaggia con tranquillità fino alla fine del sesto inning, lasciando il monte di lancio con 9 strikeouts, nessun punto concesso ed una no-decision. Nel frattempo nel quarto inning la partenza di Ramon Garcia era già finita. A sostituirlo Paolo Taschini, che brilla fino alla fine del sesto inning. Poi il black out. Il classe ‘94 di Anzio iniziava il settimo incassando un fuoricampo da Mattia Reginato a sinistra, poi passava in base Martin su quattro lanci ed infine veniva travolto da un altro fuoricampo, battuto in questo caso al primo lancio da Lupo. Dopo due eliminazioni ed un singolo al centro di Ferrini, Morville decideva un nuovo cambio sul monte, con il DH Brent Buffa che diventava lanciatore. Il City accennava una reazione contro Cherubini (nel frattempo entrato a partire dal settimo per Jimenez) grazie al punto segnato dal pinch-runner Neri su battuta in doppio gioco di Acevedo, ma il San Marino si rifà subito sotto e mette a tabellone altri due punti approfittando di un tiro debole di Delgado e di una sac fly di Morreale. Nel nono il leadoff doppio di Vasquez illude, ma Perez è pronto ed ottiene la salvezza infilando ben due strikeouts.

IL TABELLINO

CALENDARIO

CLASSIFICA

PHOTOGALLERY


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Trending Articles