Quantcast
Channel: FIBS-Federazione Italiana Baseball Softball - Hall of fame e Museo Virtuale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Niente colpi di scena nel sabato pomeriggio della A1 Baseball: Nuova Città di Nettuno e Parma regolano Padule e Nettuno City

$
0
0

Niente sorprese nelle due partite del sabato pomeriggio. Celebrano alla grande la feste della Repubblica il Nuova Città di Nettuno ed il Parmaclima, entrambe supportate da battute nei momenti topici dell'incontro, e da un monte di lancio che chude le porte agli attacchi avversari. Padule e Nettuno Baseball City adesso sprofondano sempre più in classifica, lontani dalla zona playoff.

 

Il Nuova Città di Nettuno rispetta i pronostici della vigilia e sconfigge per 2-1 la Recotech Padule allo "Steno Borghese", ma la vittoria della formazione di Guglielmo Trinci non è stata affatto scontata, con i due lanciatori partenti che hanno monopolizzato il gioco durando entrambi per otto riprese. A sorridere è Scott Richmond, l'asso canadese del Nettuno trova il suo terzo successo in campionato grazie ad una prova decisamente maiuscola, evidenziata dai 16 strikeouts messi a referto. Il lanciatore ex Blue Jays e due volte medaglia d'oro ai giochi panamericani del 2011 e 2015 ha fatto sognare lo stadio nettunese per sei riprese, nelle quali aveva eliminato tutti e diciassette i battitori affrontati (con ben 12 strikeouts) prima di concedere due basi su ball consecutive al nono in battuta Augustin Tissera ed a Yordany Scull. Nel settimo inning, poi, doppia doccia gelata per il lanciatore dei padroni di casa che perde anche il no-hitter da Alarcon (bravo successivamente a rubare seconda e terza base) prima di incassare il punto della squadra di Paolo Minozzi su uno strikeout (incassato dal debuttante cubano Marcos Diaz) che ha richiesto il tiro in prima base da parte del ricevitore Mario Trinci. Scott Richmond lancia una two-seam fastball in divisa Nuova Città di Nettuno

I padroni di casa non rispondono, anzi, rischiano anche di sprofondare nell'ottavo inning ma un doppio gioco (strikeout-colto rubando) che ha avuto per protagonisti Tissera e Maldonado salva il Nuova Città di Nettuno. Lo shock causato dal pericolo scampato aiuta i laziali a ribaltare il match contro un altrettanto positivo Carlos Rodriguez. Il lanciatore partente del Padule, dopo aver tenuto a zero punti il lineup avversario permettendo una sola valida (Montiel, nel quinto inning) e due basi su ball (Mercuri nel terzo ed Ambrosino nel sesto) subisce la furia laziale che prima pareggia sfruttando un altro walk di Mercuri grazie alla valida del pinch-hitter Imperiali (entrato per uno spento Giordani), poi passa avanti grazie al doppio di Ambrosino, che spediva a casa Fabrizio Brignone, mandato a correre proprio per Imperiali. Nel nono inning Guglielmo Trinci manda a lanciare Richard Castillo con Padule che si danneggia da solo chiudendo la partita con un doppio gioco 9-3 sulla volata di Alarcon.

TABELLINO

 

Al Parmaclima basta un big inning per avere la meglio dell'Angel Service Gruppo Secur Nettuno Baseball City, sconfitto nell'incontro del sabato pomeriggio per 6-3.

Eppure per la formazione di Gianguido Poma ad un certo punto il City è sembrata una montagna troppo alta per essere scalata. Il partente Erly Casanova non ha lanciato una partita in linea con le aspettative mentre il suo attacco, tra primo e quarto inning, ha avuto una striscia di nove eliminazioni consecutive. Se il lineup emiliano faticava ad uscire fuori, non aveva invece problemi a farsi vedere quello laziale, che andava a punto già nel secondo inning grazie ai singoli di Giannetti (poi eliminato in seconda), Orefice e Fontana, con quest'ultimo che - approfittando anche di un lancio pazzo da parte di Casanova - aiutava Orefice ad andare a punto dalla seconda base.(Immagine di repertorio) Il giro di mazza di Alex Sambucci, uno dei protagonisti del successo di Parma contro Nettuno City (PhotoBass)

La squadra di Carlo Morville non si accontenta e decide di allungare nel terzo inning grazie ad un fuoricampo da due punti di Andy Vasquez, che si ripeteva dopo il singolo più rubata del primo inning. Parma si ritrova ad annaspare trafitta dai lanci di un Misell che sembra in giornata positiva. Ma la consolazione per i parmigiani è che anche l'attacco ospite aveva cominciato a mostrare tutti i suoi problemi contro l'alta qualità di Luis Lugo che, entrato nel quinto inning, ha cominciato ad annichilire il Nettuno City a suon di strikeouts (saranno otto a fine partita). La tranquillità data da Lugo, che ha offerto al suo manager ben quattro riprese da rilievo, ha permesso al Parmaclima di ritrovare le forze per ribaltare l'incontro, grazie anche all'improvviso cedimento di Misell avvenuto nel sesto inning. Il partente dei laziali, infatti, riempiva improvvisamente le basi nel sesto inning cedendo due basi su ball a Desimoni e Mirabal ed un singolo da Koutsoyanopulos giusto in tempo per il doppio lungo la linea di sinistra battuto da Alex Sambucci per portare il vantaggio ad un solo punto. La battuta dello slugger del Parma ha tolto di mezzo lo stesso Misell, sostituito dal DH Brent Buffa che, tuttavia, non riesce a trasmettere calma. Il veterano del Nettuno City prima metteva in base Zileri, poi incassava un doppio dal cubano Frank Camilo Morejon che regalava al Parma altri tre punti per il sorpasso 5-3 mentre un singolo di Paolini aiutava il Parma a salire sul +3.

Lugo si conferma impenetrabile anche per le successive due riprese mentre nel nono inning Poma chiama in causa Eduard Pirvu. Il nuovo entrato non delude e, nonostante un colpito (Fontana) converte la sua prima salvezza in campionato.

 

TABELLINO

 

CLASSIFICA

STATISTICHE

PHOTOGALLERY


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Trending Articles