Quantcast
Channel: FIBS-Federazione Italiana Baseball Softball - Hall of fame e Museo Virtuale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

L'Italia Softball U19 sfodera gli artigli e graffia la Gran Bretagna

$
0
0

C'è un aspetto che il manager Enrico Obletter ha voluto mettere in risalto durante i meeting con la squadra: la motivazione e la fiducia in se stessi. Per battere una Gran Bretagna assetata di successo, ci volevano tenuta mentale e un'intensità da grande squadra. L'Italia U19 si è ritrovata in svantaggio, ma non ha mai dato la sensazione di cedere. Ha resistito con la difesa che ha acquisito fiducia nel finale di partita e ha piazzato l'affondo decisivo nell'ottavo inning con tre punti che hanno steso le britanniche. 7-4 è stato il punteggio finale a favore di un'Italia che approda alla fase a incroci col percorso netto.

Doveva essere una battaglia e il campo, battuto da un sole accecante, ha visto due squadre combattere sin dal primo lancio. Le britanniche hanno mandato Elizabeth Fleming a lanciare per la seconda volta in questo torneo e allo stesso modo l'Italia ha optato per Susanna Soldi, che aveva coperto i tre inning dell'Ucraina. 

In battuta le azzurre cominciano con un po' di difficoltà contro un lanciatore mai affrontato, ma si adattano bene nel corso della partita, Il team della Gran Bretagna invece comincia forte con la parte alta che creerà più problemi alla pedana italiana (sette delle undici valide arrivano dal secondo, terzo e quarto posto del lineup). Il contatto solido di Johnson, la rimbalzante alta e corta di King e la linea di Parno che riempiono le basi. L'Italia non vuole perdere il controllo della partita e Obletter cerca di infondere fiducia ai suoi difensori. La visita sortisce un risultato con una rimbalzante che finisce nel guanto di Sara Cianfriglia in terza base e che si tramuta in out a casa. Sul tentativo di doppio gioco in prima, però, Elisa Princic eleva troppo l'assistenza e la palla decolla fra gli esterni, permettendo a Team GB di sbloccare la partita.

La Nazionale italiana Juniores c'è e piazza due singoli con Chiara Bassi e Susanna Soldi, ma due bunt spinti in alto da Sofia Fabbian  20180718 Europeo under 19 Italia Gran Bretagna - scivolata in terza base (FIBS/Andrian)e Marta Chiodaroli lasciano i corridori agli angoli. L'appuntamento col punto è solo rinviato al terzo inning, quando Laura Vigna svolge perfettamente il suo ruolo di leadoff e scarica oltre la testa dell'esterno centro Snow un triplo. Sulla battuta successiva di Alessandra Rotondo, la difesa britannica, già in difficoltà in precedenza, non elimina la giocatrice del Saronno e l'errore di tiro del terza base dona il pareggio e un'altra chance per l'Italia con corridore in posizione punto. Sacrificandosi per la squadra, Andrea Howard e Chiara Bassi spingono due bunt che portano a casa il punto del 2-1. La Gran Bretagna pareggia con un doppio di Johnson a sinistra e un colpo al centro di King che la seconda base Rotondo ferma bene, mentre tutto il peso del corpo era spostato verso l'esterno sinistro, ma che non converte in un'eliminazione a causa di un assist impreciso. Johnson arriva a casa per il 2-2, ma la difesa di casa resiste dopo una trappola non eseguita.

Tra quarto e quinto inning si assiste ad un continuo botta e risposta fra le due avversarie. Susanna Soldi va in difficoltà nel suo quarto inning di lavoro contro la parte bassa del lineup inglese. Due battute interne di Lee e Hirai, che approfitta del mancato tocco di Rotondo ai danni del corridore fra prima e seconda base, avviano il forcing ed avanzano su un altro contatto debole che Marta Chiodaroli trasforma in un out in prima con una pregevole giocata. Dalla panchina, il manager Enrico Obletter sceglie di mandare in pedana Chiara Biasi, che non aveva lanciato negli ultimi due giorni, ma l'impatto dei suoi lanci non mette fuori tempo la solita Johnson che spinge il punto del 3-2. Poi un lancio pazzo che schizza sul corpo di Elisa Princic porta a casa il quarto punto britannico. 

L'Italia si ritrova costretta a vincere la partita, anche perchè perdere avrebbe significato non solo un beffardo terzo posto nel girone, ma anche un confronto serale contro l'Olanda, avvelenata dalla battuta d'arresto con l'Irlanda. Al quinto inning tutta la voglia della squadra emerge. Apre con una base su ball Alessandra Rotondo, poi è un bunt dall'enorme rotazione di Andrea Howard a mandare fuori giri il ricevitore della Gran Bretagna che sbaglia il tiro in prima e consente a Rotondo, con un feroce sprint, di completare il giro delle basi fino a casa. Fleming è in difficoltà in pedana e il peggio si materializza con due basi su ball consecutive che riempiono le basi. Lo staff di Team GB chiama in pedana Edwards che viene salvata dalla prodigiosa presa in seconda base sulla battuta di Soldi, che vale comunque il punto del 4-4. L'Italia, però, non piazza il colpo del KO e la partita rimane in equilibrio con l'ingresso per le azzurre di Alexia Lacatena in pedana e con la buona prestazione di Edwards che mantiene a secco le mazze italiane. 

L'Italia trema al sesto inning, quando le britanniche mettono due corridori in base, ma la linea di King, che avrebbe potuto trasformarsi in valida, colpisce, eliminandola per regola, il corridore in prima Johnson. Con i corridori in prima e seconda base e un sospiro di sollievo in più, Lacatena torna a surclassare l'avversario al piatto, il pinch-hitter Larnow, e ottiene lo strikeout che mantiene i conti in parità. Dopo sei eliminazioni consecutive la partita si decide giustamente al tie-break e l'Italia mantiene freddezza ed esegue bene i fondamentali.

L'ottavo inning comincia con Sara Cianfriglia che spinge un colpo morbido sul lato sinistro. L'interbase non afferra la palla in tuffo e il suggeritore di terza base dell'Italia Federico Pizzolini manda a casa Chiara Bassi. Il recupero e il tiro dell'inglese sono sbilenchi e Chiara Bassi si fionda a casa per segnare il punto del vantaggio dell'Italia (FIBS/Andrian)l'Italia passa in vantaggio subito. L'ingenuità distrugge le sicurezze dei campioni in carica. Susanna Soldi continua una partita notevole, abbellita anche da una presa in scivolata in zona di foul, con un singolo, poi Alessia Colonna, chiamata come pinch-hitter, non si fa intimorire dal momento, gira il primo lancio e capitalizza con un singolo. A quel punto l'Italia gestisce di più il match e con un perfetto bunt di sacrificio di Marta Chiodaroli e il singolo di Laura Vigna entra il terzo punto dell'inning. L'inning più "tranquillo" in difesa per l'Italia U19 è paradossalmente l'ultimo con una squadra carica al 100%, come se fosse appena entrata in campo, e Lacatena che ottiene un out sull'asse Chiodaroli-Howard e poi viene aiutata dalla presa al volo di Sara CianfrigliaLa giovane terza base classe 2001 accusa un problema al dito della mano sinistra che mette in apprensione lo staff, ma resta in campo per l'ultimo out ottenuto sulla rimbalzante raccolta facilmente da Elisa Princic e servita ad Andrea Howard in prima base.

Ancora sul filo di lana, dunque, l'Italia U19 tira fuori gli artigli e porta a casa il successo, il terzo della seconda fase. La squadra allenata da Enrico Obletter passa al primo posto nella terza fase del torneo con tre vittorie e zero sconfitte e alle ore 20:45 affronterà la rivelazione Irlanda, unica squadra imbattuta nel girone E dopo il sorprendente successo sull'Olanda. Nella giornata di venerdì, invece, le altre sfidanti saranno Germania (ore 11:45) e Olanda (ore 20:45).

TABELLINO

da Ronchi dei Legionari (GO), Kevin Senatore

CALENDARIO E RISULTATI (con link al play by play)

PHOTOGALLERY

Grande Italia U19: battuta la Repubblica Ceca

Travolta l'Ucraina, l'Italia Softball U19 avanza

L'Italia Softball U19 supera senza problemi Israele

Una sconfitta che grida vendetta

Nel segno del leadoff, è esordio vincente per l'U19 Softball


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Trending Articles