Nella seconda giornata della Co-Ed Slowpitch European Super Cup sui diamanti di Riccione (RN), solo due squadre rimangono a punteggio pieno a comandare le classifiche dei rispettivi gironi, ovvero le finaliste di due anni fa: i London Chromies nel girone A e gli H2O London nel girone B.
I Chromies hanno superato in cinque rirpese sia gli Sparks Mladé Buky (26-5) che gli UCE Travellers (12-9). Doppia, semplice, vittoria anche per gli austriaci dei Bandits Witches Linz, che si sono imposti per 15-1 contro Valmarecchia e su Brevannes per 26-2. Gli italiani chiudono la classifica attualmente a zero vittorie, insieme ai belgi degli Afterburners, entrambe formazioni cadute sotto i colpi degli irlandesi dei Dodder Dynamoes, che si sono imposte sulle due compagini rispettivamente con i punteggi di 8-1 e 21-5 (nel recupero della partita rinviata ieri sera), allargando il proprio bottino con la terza vittoria del martedì, un 14-6 con cui hanno regolato i francesi del Brevannes. Nelle altre due sfide giocate nel raggruppamento A gli Afterburners hanno perso contro Sparks Mladé Buky (14-8) e UCE Travellers (13-2).
Nel gruppo B gli H2O London si sono imposti nel derby contro i London Pioneers (14-10) e Waynes Pardubice (16-12). Doppio successo per i Mannheim Tornados: 16-12 contro i Mortsel Skywalkers e 22-14 contro gli italiani dei Delfini Riccione, team italiano che è caduto anche al cospetto dell'Akademics Sofia per 11-5. Proprio i bulgari sono stati la rivelazione del martedì, avendo sconfitto anche i Mortsel Skywalkers per 16-8. Una vittoria ed una sconfitta per gli irlandesi del TNT, usciti vincitori dallo scontro con i cechi di Pardubice (26-8) e nettamente sconfitti dai londinesi Pioneers (18-1).