Quantcast
Channel: FIBS-Federazione Italiana Baseball Softball - Hall of fame e Museo Virtuale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Passo dopo passo prende forma la serie A1 baseball 2019

$
0
0

Nella ormai consueta sede del Comitato Regionale FIBS Emilia Romagna di Bologna, è andato in scena il secondo incontro tra le società aventi diritto alla serie A1 baseball 2019 e la Federazione rappresentata dal presidente Andrea Marcon, dai vice Fabrizio De Robbio e Gigi Mignola e dal presidente della Commissione Organizzazione Gare Andreino Parentini.

La riunione si è aperta con la comunicazione da parte del presidente federale delle rinunce alla massima serie da parte di Padova, che già il 4 ottobre aveva espresso le sue difficoltà, e della neopromossa Imola a cui si è aggiunto il Padule che, seppur presente in quel di Bologna, ha confermato che non si iscriverà alla serie A1.

Si è quindi aperta la discussione sul progetto approvato nell'ultimo Consiglio Federale e inviato dalla Federazione alle società, progetto che rispetto alla prima versione oggetto di analisi nell'incontro dei primi di ottobre, vede una serie A1 baseball sempre a 12 squadre con una prima fase a 2 gironi da 6 per poi dar vita ad una seconda fase con una pool scudetto, dove accedono le prime 3 di ogni raggrupppamento, contro le 2 della prima stesura, ed una pool salvezza, anch'essa a La consulta della A1 baseball (ML-Oldmanagency)6 squadre. Altra novità la programmazione della pool scudetto sempre su 2 partite a weekend, invece delle 3 ipotizzate ad inizio ottobre, e l'aumento a 3 visti lavoro subordinato sport per giocatori extra europei per ogni squadra. In tema di salvezza la novità è in una sola retrocessione in A2, l'ultima della pool salvezza, senza più i playout tra le penultima e la seconda classificata della serie cadetta.

Ribadito l'obbligo del campo illuminato e dei materassi protettivi per i campi per iscriversi alla massima serie, l'attenzione si è focalizzata sull'altra grande novità della seconda bozza del progetto, la presenza di 4 giocatori AFI nel lineup, tra cui il lanciatore, nella prima gara del weekend. L'argomento non ha mancato di accendere la discussione tra le società presenti portando ad una votazione che, a maggioranza relativa dei votanti, ha portato a confermare quanto proposto dalla Federazione in tema di obbligo degli AFI nel lineup, rimandando però alla Consulta generale del 18 novembre la decisione in quale delle 2 partite del weekend applicarla.

In considerazione delle rinunce già accertate e non sapendo ancora quante e quali società presenteranno domanda di ripescaggio, è stato deciso di comune accordo tra società e Federazione che la formula con doppia fase sarà applicata solo nel caso di 12 squadre iscritte, mentre qualora le partecipanti alla A1 baseball 2019 siano 10 o numero inferiore, il campionato sarà strutturato su un girone unico con andata e ritorno da cui usciranno le 4 qualificate ai playoff dove si giocheranno semifinali e finali sempre al meglio delle 5 partite.

In attesa di conoscere le date della qualificazione olimpica e di capire se si venissero a creare degli spazi sfruttabili, nella stagione 2019 non è prevista la disputa della Coppa Italia, poiché il campionato occuperà tutte le settimane disponibili con il playball fissato, al momento, per l'ultimo weekend di marzo e ipotetica gara 5 di finale il 31 agosto.

{phocadownload view=file|id=4124|target=s}

da Bologna, Fabio Ferrini

Presentata alle Società la bozza di formula per la stagione 2019

Domenica 18 novembre la "Consulta generale 2018 delle Società FIBS"


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Trending Articles