Giro di boa della seconda fase per l'Italian Baseball League che nel weekend scende in campo per l'ultima giornata di andata dove tiene banco la sfida al vertice tra la capolista UnipolSai Bologna e l'inseguitrice T&A San Marino, separate in classifica da una sola vittoria. Lo scontro tra le prime partirà dal Monte Titano venerdì 23 giugno e si trasferirà in Emilia al 'Gianni Falchi' sabato 24. Le due squadre arrivanno a questo importante appuntamento in stati di forma differenti: l'UnipolSai ha una striscia aperta di 4 vittorie consecutive, le ultime 2 ottenute con altrettante shutout ai danni del fanalino Padule, mentre la T&A è reduce da 2 vittorie nelle ultime 4 uscite, l'ultima delle quali con la rimonta ai danni del Novara chiusa dal grande slam di Francesco Imperiali, al momento re dei fuoricampo con 4 homer. Di fronte i migliori monti della IBL (mpgl di 1.92 per Bologna e 2.45 per San Marino) con quello felsineo forte di 2 partenti, Owens e Pizziconi, entrambi sotto 1 di media pgl. Venerdì sera a Serravalle si preannuncia comunque una bella sfida tra Owens, ancora imbattuto, e Quevedo, che ha già firmato 4 vittorie ed ha lasciato al piatto più battitori di tutti (58). Nella partita riservata ai lanciatori ASI la squadra di Frignani si lascia leggermente preferire, ma Florian rimane sempre un brutto cliente anche per il miglior attacco del campionato.
Con un orecchio a quello che succede in Emilia Romagna, nella speranza di poter approfittare di un passo falso di una delle prime della classe, o perché no di entrambe, l'Angel Service Gruppo Secur Nettuno ospita allo 'Steno Borghese' il Tommasin Padova. Il pronostico appare chiuso a favore della squadra di Alberto D'Auria che di fronte al pubblico amico ha lasciato per strada solo 2 partite, sulle 10 disputate, e contro avversari di valore come Rimini e San Marino. Dal canto suo Padova proprio nello scorso weekend ha dato cenni di ripresa, dopo un inizio difficile, conquistando il successo contro Parma nella gara riservata ai lanciatori stranieri. Proprio questa partita, in riva al Tirreno, rappresenta quella con più insidie per i laziali che possono sì contare sull'ottimo Uviedo, ex di turno, ma devono stare attenti al duo Canache-Novoa. Nella gara dei lanciatori italiani l'Angel Service potrà contare sulla coppia ben assortita Milvio Andreozzi-Yuri Morellini, con quest'ultimo che si sta rivelando un rilievo di sostanza (2-1, 4 salvezze, 1.65 mpgl), mentre il Tommasin ha qualche problema in più a trovare la quadra giusta.
Sempre in chiave playoff il Rimini ha l'occasione più ghiotta tra tutte le contendenti perché andrà a fare visita all'ultima della classe Recotech Padule. Per l'occasione i Pirati si presentano con una novità importante annunciata ieri e cioè l'ingaggio di Wuillians "Willy" Vasquez al posto di Carlos Duran. L'ultimo arrivato in casa romagnola è una vecchia conoscenza del batti e corri italiano dove ha già disputato 7 campionati ed è reduce da un buon inizio di stagione in Messico. La parola d'ordine per i ragazzi di Ceccaroli sarà però concentrazione perché il Padule, che non ha sicuramente brillato nell'ultima uscita casalinga contro Bologna, è stato già capace di fare lo sgambetto a 2 squadre in lotta per la post season come Nettuno e Parma e sempre con il monte italiano. Proprio questa partita, che si giocherà sabato pomeriggio, è quella più in bilico, mentre alla sera Rosario ed Hernandez del Rimini sembrano nettamente favoriti sull'accoppiata straniera della compagine fiorentina, Rodriguez-Parra, ancora a secco di successi personali.
Chiude la giornata un'altra sfida molto importante nella corsa per la post season tra il Parma Clima ed il Novara, con venerdì in campo in Emilia e sabato in Piemonte. Appaiate in classifica, entrambe sono all'inseguimento di quel quarto posto occupato dal Rimini che dà l'accesso ai playoff e che dista solo 2 vittorie. Sarà una sfida dove nessuna delle 2 squadre potrà permettersi passi falsi perché un pareggio rischierebbe di favorire i Pirati. Il nove di Gerali è alla ricerca di quello step che gli faccia fare il salto decisivo, infatti nella seconda fase manca ancora all'appello una doppietta, avendo chiuso sempre le 6 giornate giocate con un pareggio. Novara dal canto suo ha destato una buona impressione e nelle ultime 2 settimane ha raccolto 3 vittorie, su 4 gare, sfiorando il colpaccio sul Monte Titano contro San Marino. Si preannunciano quindi 2 belle sfide, sia nella gara dei lanciatori stranieri dove si incroceranno Joe Testa, che ha fatto bene al suo esordio la scorsa settimana pur incassando una sconfitta, e Jonnathan Aristil, sia in quella dei pitcher italiani dove Bassani è ormai una sicurezza per i piemontesi e Parma può contare su Rivera e Pomponi.
di Fabio Ferrini