Quantcast
Channel: FIBS-Federazione Italiana Baseball Softball - Hall of fame e Museo Virtuale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Pronostici rispettati nella prima giornata dei playoff ISL

$
0
0

Una sola parità dopo il primo turno dei playoff della Italian Softball League. Partono con il piede giusto MKF Bollate e Specchiasol Bussolengo, principali favorite per l’accesso alla finale scudetto, ma è un buon avvio anche per il Poderi Dal Nespoli Forlì, corsaro a Caronno Pertusella, mentre Saronno e Tecnolaser Europa Pianoro si dividono la posta in palio.

Nel girone C il Bollate vince due partite molto equilibrate contro le Metalco Thunders Castellana, lasciando la squadra di Morabito a sole 3 valide battute in 14 riprese; quattrodici sono anche gli strikeout ottenuti da Greta Cecchetti in gara 1. Nel box, invece, la squadra di Luigi Soldi arriva a quota 12 valide, partendo dal singolo in apertura di gara di Britt Vonk che, reduce dalla vittoria della Coppa dei Campioni con il Bussolengo, indossa nuovamente la maglia bollatese con grande rendimento. La sua valida viene seguita da un doppio di Alice Parisi e un singolo di Mangy Ogle (nuova arrivata in casa MKF), che portano a casa i due punti del primo vantaggio. Una ottima prestazione della lanciatrice veneta Alessandra Accordi mantiene la partita in equilibrio, fino alla quarta ripresa quando è ancora Parisi (che festeggia ottimamente il proprio ventiquattresimo compleanno) a battere a casa due punti per il definitivo 4-0. Nella seconda partita apre sempre Britt Vonk: valida di gambe con un bunt sulla terza, avanzamento sul sacrificio di Buila, rubata e corsa a casa su errore di tiro sulla rubata per l’1-0 e poi partita in ghiaccio. Bollate lascia qualche corridore sulle basi (al quarto Desiree Ybarra si salva con due strikeout con basi piene), ma il risultato non cambia.

TABELLINO GARA 1

TABELLINO GARA 2

L’unica divisione della posta nella giornata arriva dal campo di Pianoro dove, il Saronno e il Tecnolaser Europa vincono una partita ciascuno e danno un leggero vantaggio al Bollate in chiave qualificazione alla finale. La prima partita termina 3-1 per il Saronno che apre con un punto al primo grazie a una valida di Susanna Soldi e un paio di errori della difesa emiliana. Al terzo, quando il Pianoro fa esordire il pitcher americano Jessica Hall (rilievo di Anisely Lopez) arrivano i due punti che consentono alle lombarde di allungare. Un avvio, quello dell’americana, drammatico: colpito, singolo (Alessandra Rotondo), doppia rubata e lancio pazzo. Il punto della bandiera per Pianoro arriva al settimo, a partita chiaramente chiusa. Grande reazione nella seconda partita per il Tecnolaser, soprattutto per Jessica Hall che apre con un doppio al primo turno di battuta e trascina la squadra al 7-0 finale in sei riprese. La sfida in pedana è tra Alice Ronchetti e la solita coppia del Saronno, Serena Boniardi e Alice Nicolini. A fare la differenza l’attacco del Pianoro che chiude con dieci valide, quattro delle quali di Priscilla Brandi ed Eva Trevisan.

TABELLINO GARA 1

TABELLINO GARA 2

Reduce dalla vittoria in Coppa dei Campioni, lo Specchiasol Bussolengo supera una tenace Kampo Labadini Collecchio nelle prime due partite del girone D dei playoff. In gara 1, la partente di casa Kelsey Nunley completa una no-hitter con 11 strikeout e lasciando a soli quattro battitori avversari la possibilità di arrivare in base. Al sesto inning, l’attacco del Bussolengo sferra il forcing decisivo sulla lanciatrice avversaria Alessia Zavaroni grazie al doppio da due punti di Marta Gasparotto e al singolo di Silvia Refrontolotto, che fissano il punteggio sul 3-0. Nell'altra sfida Morgan Foley (Collecchio) e Veronica Comar (Bussolengo) danno vita ad una battaglia in pedana di lancio con entrambi i lineup che realizzano solo quattro valide. Il punto segnato nel quarto inning dalle venete sul singolo di Valeria Bortolomai si rivela determinante (1-0), mentre le speranze di pareggio delle emiliane si spengono nel quinto attacco quando, con corridori in seconda e terza, Chiara Bassi viene chiamata out in prima per un'inezia.

TABELLINO GARA 1

TABELLINO GARA 2

A Caronno il Poderi Dal Nespoli ottiene una doppia affermazione abbastanza strana, soprattutto per quel che concerne l’andamento della seconda partita in cui la Rheavendors rimane in vantaggio (1-0) fino al settimo, poi arrivano ben 7 punti e 7 valide in una sola ripresa per la squadra di Calixto Soca Miyar, che sfrutta un incredibile calo di Karla Claudio e grazie anche tre doppi (di Carlotta Onofri, Beatrice Ricchi ed Elda Ghilardi) e si mette in scia allo Specchiasol. In gara 1 il manager della squadra di casa, Argenis Blanco cerca di mischiare le carte e, per poco, non riesce a ottenere il proprio risultato: è Bianca Messina infatti ad affrontare i potenti battitori romagnoli e concede solo tre valide. Sufficienti però al Forlì per vincere 2-1. Due punti di differenza sulle eliminazioni in diamante di Ilaria Cacciamani e Courtney Gano per le romagnole; il solo-homer di Yuruby Alicart per accorciare le distanze e poi dominio delle pedane.

TABELLINO GARA 1

TABELLINO GARA 2

Nei playout pareggiano a Nuoro il Banco di Sardegna e il Taurus Donati Gomme Parma (9-5 gara 1 per il Parma, 8-7 gara 2 per il Nuoro) che si ritroveranno di fronte a Parma la settimana prossima per le ultime gare della serie con un risultato totalmente in bilico.

TABELLINO GARA 1

TABELLINO GARA 2

Nell'altro confronto, doppio successo a domicilio per il Legnano sulla Pro Roma. Facile vittoria in gara 1 per 8-1 a favore delle lombarde, che si confermano nel secondo match. Il fuoricampo di Chiara Giudice sblocca la partita nel quarto inning, poi la squadra ospite aggiunge altri nove punti fra il quinto e il settimo attacco e chiude la pratica sul 10-2. Le lombarde giocheranno in casa sabato prossimo per aggiudicarsi la serie.

TABELLINO GARA 1

TABELLINO GARA 2

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Trending Articles