È stato un fine settimana di verdetti quello che ha vissuto il campionato di serie A di baseball in occasione della quarta giornata della seconda fase. Nel girone A, infatti, il Padule e l’Imola hanno centrato la qualificazione per la semifinale grazie alla doppietta realizzata rispettivamente contro il Ronchi dei Legionari e il Modena. Nel gruppo B, invece, il Bollate firma il quarto sweep in altrettanti turni, questa volta ai danni dei Godo Knights, e, pure lui, ottiene il pass per la fase successiva. Per il secondo posto la corsa si fa quindi particolarmente accesa. I Red Sox Paternò infatti espugnano per 2 volte il campo del Macerata e salgono in seconda posizione solitaria, inseguiti ad una gara dal Brescia, fermato sul pari dal Jolly Roger, e a 2 dai Godo Knights. Decisiva sarà quindi l’ultima gionata, con il Bollate che ospiterà il Brescia e i Red Sox che incontreranno i Knights.
Girone A
Castenaso - Collecchio 3-10, 5-1
Termina con una vittoria per parte la serie tra Castenaso e Collecchio. In gara uno, gli ospiti realizzano 2 punti in apertura e poi allungano in maniera decisa nella parte centrale, segnando 5 volte tra il quinto e il sesto inning. Tra i protagonisti del successo del Collecchio merita una menzione Cetti, autore di 2 doppi e di 3 punti battuti a casa. Nella seconda sfida, invece, il Castenaso, guidato da un efficace Cruz, ottiene il riscatto, grazie ai 4 punti messi a segno tra la settima e l’ottava ripresa, complice anche il fuoricampo da 3 punti di Cancellieri.
New Black Panthers Ronchi dei Legionari - Padule 6-18 (7°inning), 1-11 (7°)
Il Padule espugna in ambedue le partite il campo dei New Black Panthers e si assicura matematicamente un posto in semifinale. La squadra toscana domina gli avversari in ambedue le partite, grazie a un attacco capace di colpire 24 valide (12 extrabase) nei soli 14 inning disputati per via delle 2 vittorie ottenute per manifesta. In gara uno, il Padule inizia forte e si porta subito avanti 6-1 dopo i primi 2 inning. Dopo essere andati sull’8-3 al quarto, gli ospiti dilagano poi al settimo con 10 punti e chiudono così ogni discorso. Anche nella seconda partita il Padule sblocca subito il punteggio in apertura, prima di creare il solco decisivo al quarto inning quando, grazie anche al fuoricampo numero 70 in carriera di Pinto, segnano 8 volte, centrando di fatto la doppietta.
Imola - Modena 12-5, 10-0 (8°)
Dopo il Padule, anche l’Imola ottiene il pass per le semifinali, grazie allo sweep ai danni del Modena. I Redskins, che restano così appaiati in classifica ai toscani contro cui giocheranno nell’ultimo turno della seconda fase in programma il prossimo fine settimana, sono trascinati al successo in gara uno da uno scatenato Juan Pablo Angrisano, autore di ben 2 doppi e un grande slam per un totale di 7 punti battuti a casa. Nella seconda sfida, invece, l’Imola sblocca subito il risultato e poi trova il modo di segnare in ogni ripresa, eccezion fatta nel secondo e nel quarto inning, ottenendo così la vittoria per manifesta.
Girone B
Macerata - Red Sox Paternò 8-9, 1-2
Al termine di 2 partite molto combattute e decise da un solo punto di scarto, il Paternò espugna in ambedue le sfide il campo del Macerata e sale al secondo posto solitario in classifica. Nella prima sfida, caratterizzata da una serie di sorpassi e controsorpassi, il momento decisivo arriva al settimo inning, quando i Red Sox segnano 2 volte per i punti del definitivo 9-8. Importante il rilievo, poi vincente, del veterano Franklin Torres, che in 6 inning ha concesso solo 4 valide e 2 basi ball all’attacco avversario. Come da programma, invece, la seconda partita è stata un gran duello tra i 2 lanciatori stranieri, Rodriguez per il Macerata e Perez, poi vittorioso, per il Paternò, autori complessivamente di ben 25 eliminazioni al piatto. Dopo essere stati avanti per tutta la contesa, complice il punto segnato al terzo inning, i padroni di casa si fanno rimontare all’ottavo. I Red Sox realizzano infatti 2 punti, grazie a 3 valide e a un errore della difesa, e si aggiudicano così partita e serie.
Godo - Bollate 3-5, 0-4
Il Bollate supera in ambedue le partite i Godo Knights ed è la prima semifinalista del girone B. I lombardi, che sono certi anche del primo posto del girone in virtù degli scontri diretti favorevoli con il Paternò, unica squadra che può raggiungerli, ma non superarli a 8 vittorie in classifica, iniziano nel migliore dei modi la prima partita, segnando 4 volte al terzo inning, grazie al doppio di Aleman e ai singoli di Guadagnino e Marcandalli. Nella ripresa successiva i padroni di casa accorciano le distanze con 2 punti, ma il Bollate resiste agli attacchi degli avversari, prima del botta e risposta finale per il definitivo 5-3. Nel secondo incontro i lombardi sono trascinati al successo dall’ottima prova sul monte di lancio di Bisset, autore di una prova completa da 8 eliminazioni al piatto e solo 3 valide subite, mentre l’attacco ha la meglio su Palencia Prada, partente dei Knights.
Brescia - Jolly Roger 6-7 (10°), 8-2
La sfida tra Brescia e Jolly Roger termina con una vittoria a testa, per un risultato che fa così retrocedere il CUS ad una partita di distacco dai secondo posto, occupato dai Red Sox Paternò. In gara uno, i toscani passano subito in vantaggio e, nonostante il tentativo di rimonta da parte dei padroni di casa, riescono a mantenere sempre il vantaggio, fino all’ottavo inning, quando il CUS realizza 2 punti e prende le redini dell’incontro a 3 out dal successo. Il solo homer di uno scatenato Sgnaolin porta però la sfida ai supplementari, con il Jolly Roger che trova il punto della vittoria al primo extra-inning. Nella seconda partita, invece, non basta il secondo fuoricampo della serie di Sgnaolin per regalare la doppietta alla sua squadra. Il Brescia infatti si riscatta e, guidato dalla positiva prova di Noguera sul monte di lancio e di Pestana in attacco, autore del grande slam risolutivo all’ottavo inning sul punteggio di 4-2, resta in corsa per un posto in semifinale.
di Daniele Mattioli
{phocagallery view=category|categoryid=635|limitstart=8|limitcount=16}
Clicca QUI per vedere la PHOTO-GALLERY completa