Quantcast
Channel: FIBS-Federazione Italiana Baseball Softball - Hall of fame e Museo Virtuale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Il girone Est si aggiudica l'All Star Game AIBxC

$
0
0

La stagione 2016 dell'AIBxC (Baseball per Ciechi) è ripresa al campo ''Pietro Leoni'' di Bologna con la disputa del tradizionale All Star Game, evento in cui si sono affrontati alcuni dei migliori giocatori del campionato. Come da programma il pomeriggio è stato suddiviso in 2 parti. All'inizio, infatti, ha avuto luogo l'Home Run Derby, mentre successivamente sono scesi in campo i gironi Est e Ovest per la partita delle Stelle.Sarwar Ghulam (Blue Fire CUS Brescia) colpisce un fuoricampo durante l'Home Run Derby (Lorenzo Bellocchio)

Nella gara dei fuoricampo, suddivisa in 2 prove nelle quali ogni giocatore aveva a disposizione 10 tentativi (nel primo caso con deroga alla regola del fly out cioè ogni home run vale 2 punti mentre nel secondo senza deroga con ogni homer vale 3 punti), si è assistito a un bel testa a testa tra Sarwar Ghulam dei Blue Fire CUS Brescia e Federico Bassani dei Roma All Blinds. Ad aggiudicarsi la sfida è stato il giocatore lombardo che, grazie a un bel recupero nella seconda parte, ha superato il diretto avversario, toccando quota 18 punti contro i 16 del battitore laziale. Alle loro spalle, sul gradino più basso del podio, si è piazzato Ivan Nesossi dei Thunder's Five Milano con 12 punti. A seguire, poi, Filmon Yemane (Bologna White Sox/Cvinta) con 8, Danilo Musarella (Fiorentina) e Gaetano Marchetto (Patrini Malnate) con 5, Andrea Lazzarini (Fiorentina) con 2 e Alfonso Somma (Roma All Blinds) con 0.

CLICCA QUI per VEDERE il VIDEO di uno dei FUORICAMPO colpiti da GHULAM dalla nostra pagina INSTAGRAM.

In un pomeriggio che difficilmente dimenticherà a breve, Sarwar Ghulam ha poi guidato, a suon di valide e punti battuti a casa, il girone Est alla bella vittoria sulla selezione Ovest per 13-4 nell'All Star Game. In una partita praticamente mai in discussione, complice l'avvio deciso da parte della formazione Est (8 segnature realizzate nelle prime riprese di gioco), lo slugger bresciano ha infatti vinto il premio di MVP (Most Valuable Player), chiudendo con un bel 5 su 6 nel box di battuta, con 3 fuoricampo per un totale 7 punti battuti a casa.

La sfida, disputata sotto un sole più estivo che autunnale, considerando anche la vicinanza dell'inizio della nuova stagione, si era aperta con la consegna della prima palla (utilizzata in questa circostanza, in via sperimentale, a 6 fori) da parte di Daniele Frignani, manager neo-vincitore della IBL Daniele Frignani, Manager della Fortitudo Bologna, consegna la palla dell'All Star Game AIBxC a Lazzazrini della Fiorentina (Lorenzo Bellocchio)(Italian Baseball League) con la Fortitudo Bologna, ad Andrea Lazzarini della Fiorentina.

CLICCA QUI per VEDERE il VIDEO della CONSEGNA della PALLA dalla nostra pagina INSTAGRAM.

La sfida ha visto anche una diversa disposizione del campo, con la distanza delle basi spostate ulteriormente di oltre 3 metri per farsi che la corsa in diamante sia di 27 metri come nel baseball.

''Sono soddisfatto della giornata odierna e della partita che i ragazzi hanno disputato'' afferma il Presidente dell'AIBxC Alberto Mazzanti ''considerato le diverse modifiche di regolamento apportate su richiesta del Commisisoner Stefano Malaguti. Nonostante lo scarto finale, la sfida ha regalato belle giocate sia in attacco che in difesa''. Se dovessi fare un bilancio di questa stagione, in attesa della disputa della Coppa Italia e della festa di fine stagione?: ''A livello italiano è stata una buona annata, nella quale una squadra creata da poco come i Patrini Malnate ha vinto meritatamente lo scudetto. L'interesse poi continua a crescere sempre di più come testimoniato dal probabile ingresso di una nuova formazione, gli Staranzano Ducks BxC, nel prossimo campionato. Inoltre abbiamo stretto ulteriorrmente i rapporti con l'Unione Italiana Ciechi, con l'obiettivo di fare conoscere la nostra attività su tutto il territorio''. Per quanto riguarda l'estero, invece?: ''Come sempre siamo molto attivi e dopo le ottime esperienze di Cuba e del Pakistan, dove c'è la possibilità che a breve venga organizzato un mini-campionato, che è fondamentale se vogliamo puntare alle Paralimpiadi, ci siamo spinti in Guatemala, grazie al supporto avuto dalla WBSC (World Baseball Softball Confederation) tramite il Presidente Fraccari e dal Presidente della federazione locale del baseball Ponce. Abbiamo avuto un buon riscontro anche in Irlanda e continuiamo a lavorare negli USA, paese dove facciamo però fatica a trovare dei vedenti che credano nel nostro gioco e vogliano quindi farlo conoscere''.

Mazzanti si congeda poi commentando la convocazione di Ariola Dedaj, ex giocatrice dei Milano Thunder's Five, alle Paralimpiadi di Rio de Janeiro: ''Mi sono complimentato con lei tramite Facebook e ovviamente faremo tutti il tifo da qui. Già quando ha iniziato a giocare con noi aveva dimostrato grandi doti di atleta e di velocista, motivi per cui l'hanno spinta a fare atletica. Aggiungo anche che potevamo avere 2 atleti alle Paralimpiadi, in quanto anche Federico Bassani dei Roma All Blinds, poteva prendervi parte con il nuoto, sport in cui è molto bravo, ma per motivi di studio non è potuto andarci. Nel nostro piccolo creiamo anche futuri campioni paralimpici per altri sport''.

L'attività del baseball giocato da ciechi continuerà tra l'11 e il 18 settembre con l'assegnazione della Coppa Italia.

 

da Bologna, Daniele Mattioli

{phocagallery view=category|categoryid=675|limitstart=5|limitcount=13}

La PHOTO-GALLERY COMPLETA dell'EVENTO


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Trending Articles