Si sono concluse le serie di Finali Playoff della Serie A2 con la promozione del Bovisio Masciago, che ha sconfitto 3-0 nella serie il Dynos Verona, e della Pro Roma che, invece, ha dovuto combattere fino alla quinta partita per neutralizzare la resistenza del Guardolificio Diomedi Unione Fermana.
Nel 2017, dunque, lombarde e laziali andranno a comporre la Italian Softball League.
Dopo il 2-0 dell’andata il Bovisio Masciago ha ottenuto la vittoria 2-0 anche in gara 3 e formalizzato la pratica in una sola partita. Vittoria che, per le statistiche, va ad arricchire il curriculum di Sara Riboldi, lanciatore vincente che, aiutata dalla propria difesa, ha portato a termine la partita. I punti al quarto iniziato con una valida di Nicole D’Angelosante e proseguito con una serie di errori e un lancio pazzo della lanciatrice del Dynos Emanuela Giovinazzo (13 K alla fine), che sono risultati determinanti.
IL TABELLINO DI GARA 3 BOVISIO MASCIAGO – DYNOS VERONA
A Montegranaro la battaglia è stata decisamente più dura. Già in parità dopo le prime 2 partite giocate a Roma, la serie si è allungata fino alla quinta partita, giocata la domenica mattina. Gara 3 e 4 sono state disputate nel pomeriggio e serata di sabato 10 settembre. Vittoria netta 6-0 in gara 3 per le romane, con Fabiana Fabrizi (già match winner all’andata) ottima in pedana e capace di battere un doppio con 2 rbi che, al quarto inning, hanno dato il via a una ripresa che ha spezzato la gara.
IL TABELLINO DI GARA 3 UNIONE FERMANA – PRO ROMA
Reazione immediata per il Guardolificio Diomedi Unione Fermana in gara 4. La squadra marchigiana, che era andata in svantaggio 1-0 al secondo inning, con un terzo attacco da 5 valide e 5 punti, e grazie a una prestazione straordinaria nel box del catcher Ilaria Renzi (4 su 4 con 2 punti segnati e 2 rbi), è riuscita ad allungare la serie vincendo 11-6.
IL TABELLINO DI GARA 4 UNIONE FERMANA – PRO ROMA
L’ultima partita, nella migliore tradizione delle gare decisive, si è chiusa con uno scarto minimo (1-0) ed è stato addirittura necessario il tie-break per dare a Fabiana Fabrizi la vittoria (come lanciatore) che è valsa la promozione. Una gara nella quale entrambe le squadro hanno corso pochissimi rischi: solo in un paio di occasioni la Pro Roma ha messo 2 corridori in base nello stesso attacca. Una partita che è stata decisa da un episodio: con Colombo in seconda, all’ottavo, un sacrificio di Giulia Mele è stato funzionale a mettere in terza il punto del vantaggio per la Pro Roma; Sabrina Marcolini, a quel punto, per scelta strategica ha messo intenzionalmente in base Fabrizi e Anna Di Luca: un colpito (Laura Ghioldi) le è costato il punto automatico.
Al cambio campo due linee nei guanti degli interni, con un doppio gioco difensivo in chiusura, hanno spento le speranze dell’Unione Fermana e concesso alle romane di esultare.
IL TABELLINO DI GARA 5 UNIONE FERMANA - ROMA
Doppietta Bovisio, parità tra Pro Roma e Unione Fermana nei playoff promozione