Quantcast
Channel: FIBS-Federazione Italiana Baseball Softball - Hall of fame e Museo Virtuale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Città di Nettuno e UnipolSai Bologna si contenderanno la Coppa Italia Serie A1

$
0
0

Dopo due partite molto combattute, la Final Four della Coppa Italia Serie A1 Baseball ha decretato le sue finaliste che si affronteranno domenica pomeriggio alle 15:30. Il Città di Nettuno si è aggiudicato la sfida del pomeriggio per 5-2 sul Parma Clima in un match dominato dai lanciatori e deciso nel finale da cinque punti segnati dai nettunesi negli ultimi due attacchi. Un poker di punti nel settimo inning consente alla UnipolSai Bologna di battere il Rimini per 5-1 e di giocarsi il primo trofeo stagionale in casa. 

La prima semifinale fra Parma Clima e Città di Nettuno è stato un duello fra pitcher, caratterizzato da 14 strikeout e valide a contagocce fino al settimo inning. Verso fine partita, i battitori hanno trovato il bandolo della matassa, ma sono i nettunesi con cinque punti negli ultimi due attacchi ad imporsi per 5-2, nonostante abbia battuto metà delle valide rispetto agli avversari.  

Richard Castillo, partente dei nettunesi, conferma un buon stato di forma dopo il debutto vincente la settimana scorsa e nelle sue quattro riprese trema solo nel primo e nel quarto inning, quando i parmensi, home team della semifinale, mettono due uomini in base. Sull'altro fronte, Erly Casanova concede due basi su ball senza conseguenze (una nel secondo a Montiel e l’altro su conto pieno ad Ambrosino, che verrà colto rubando pochi istanti dopo). Al quinto attacco si sblocca anche il Nettuno (base su ball a Imperiali e valida di Mario Trinci) che per la prima volta spezza i ritmi incalzanti sul monte di lancio della batteria Casanova-Leo Rodriguez in battuta (PhotoBass)Morejon, ma Giordani vanifica il tentativo con una rimbalzante verso Paolini. Superato il giro di boa, Scott Richmond debutta in Italia e smaltisce la ruggine con un quinto inning faticoso, in cui subisce due valide e viene salvato da una gran presa in corsa di Montiel sul colpo di Zileri.

Dopo cinque riprese, tre basi su ball concesse, due strikeout e una sola valida subita, il partente del Parma Clima Casanova viene sostituito da Ulfrido Garcia, che nel settimo inning rifila tre strikeout consecutivi, mentre il Nettuno conferma Richmond (51 lanci, quattro riprese e un punto subito nel complesso) che trova il suo ritmo e concede poco. 

La partita cambia volto nell'ottavo attacco nettunese. Federico Giordani porta a conto pieno Garcia e guadagna una base su ball preziosa. Andrea Sellaroli  piazza un bunt a sorpresa verso il lanciatore che assiste al seconda base troppo tardi. Dopo un momento di pausa per sincerarsi delle condizioni di Sellaroli e Paolini nello sprint in prima, l'inerzia è cambiata e il Nettuno concretizza alla sua seconda occasione utile. Paolino Ambrosino produce un altro turno di battuta di qualità e batte un singolo da un punto. Due lanci dopo, Leo Rodriguez scarica un doppio sulla linea destra che rimbalza verso le recinzioni laterali e porta a casa i due corridori, l'ultimo dei quali approfitta di un'incertezza dell'esterno destro Zileri. Dopo l'eliminazione ai danni di Aguilera, il Parma sbaglia la difesa di un pop in zona monte di lancio battuto da Montiel ed entra il quarto punto. 

I ducali, però, non si demoralizzano e provano la rimonta grazie alla combinazione Morejon-Sambucci, che con un doppio e un singolo - seconda valida per il prima base ducale -  sbloccano la casella dei punti segnati del Parma Clima. Nel nono attacco, continua il botta e risposta fra i due lineup. Jose Escalona fatica col controllo - saranno nove le basi su ball concesse dal Parma a fine partita - e, dopo due basi su ball e un colpito, incappa in un lancio pazzo che porta a casa il quinto posto del Città di Nettuno. I parmensi, dal canto loro, mettono alle corde il neo-arrivato Marcos Frias e, grazie ad un singolo di Mirabal, accorciano sul 2-5, ma il recupero si ferma sulla presa in scivolata dell'esterno centro Ambrosino sulla battuta di Zileri.

TABELLINO

La seconda partita di giornata comincia con lo stesso spartito, ma è la potenza a farla da padrona. Logan Duran, partente del Rimini, inizia con un pizzico di difficoltà, ma, dopo due valide subite, supera una situazione di basi piene grazie alla presa eccezionale sulla riga di destra dell’esterno destro Nicola Garbella sulla volata di Vaglio. Il Rimini rompe il ghiaccio nel secondo inning con Federico Celli che devasta il lancio di Andrea Pizziconi per un fuoricampo oltre le recinzioni di esterno centro. I due lineup alternano occasioni negli attacchi successivi, ma nulla viene concretizzato.

Dopo tre riprese inviolate (2 valide, 2 basi su ball, tre strikeout e 51 lanci) di Duran, il manager romagnolo Ceccaroli chiama il secondo straniero Raul Ruiz. Con un eliminato nel quarto attacco, Alessandro Vaglio gira il lancio del venezuelano oltre il muro di esterno sinistro e pareggia i conti. Cambio anche per il Bologna che sostituisce Pizziconi dopo quattro riprese e sceglie il cubano Martinez in pedana. Dopo un quinto inning relativamente tranquillo, il Rimini ha una ghiotta 20180414 - Noguera RIM + Maggi BOL (PhotoBass)opportunità dopo due singoli consecutivi delle bocche da fuoco Angulo e Garbella. Ustariz scarica una linea su Vaglio che pesca Garbella fuori dalla prima base e costringe Celli a capitalizzare, ma l’esterno riminese viene eliminato al piatto da Martinez dopo una battaglia sul filo dei centimetri. Il Rimini ruota i suoi lanciatori e sul monte di lancio per la sesta frazione sale Ricardo Hernandez che subisce un singolo di Garcia, il quale giunge in terza, ma Beau Maggi non colpisce la valida del vantaggio.

Lo strappo, però, non tarda ad arrivare. Hernandez cede una base su ball a Fuzzi che, dopo un sacrificio e la rimbalzante verso seconda base, arriva a casa su lancio pazzo del mancino, ma la Effe riesce a produrre ancora con due eliminati. Flores e Marval salgono sulla seconda base su ball di Hernandez e un singolo. A quel punto è Filippo Agretti, subentrato al posto dell'acciaccato Mazzanti ad inizio match, a capitalizzare con un doppio lungo la linea sinistra. Ancora in svantaggio nel conto, Hernandez lascia sul piatto d’argento il colpo della fuga di Robel Garcia, che batte un doppio sul punto più profondo del campo e trascina a casa il quarto e il quinto punto. La difesa felsinea resta attenta con Vaglio che nega una valida su una bellissima presa in seconda e Martinez che esce con due eliminati all’ottavo dopo 3.2 riprese lanciate, tre valide subite, due basi su ball e 4 strikeout. Celli è l'ultimo ad arrendersi con un doppio al nono inning, ma il neo-acquisto della Fortitudo Murilo Gouvea ottiene le ultime quattro eliminazioni per archiviare la pratica.

TABELLINO

Il Città di Nettuno sarà home team domani alle 15:30 contro la UnipolSai Bologna. Non ci sarà la finale per il terzo posto. 

da Bologna, Kevin Senatore

Una Final Four appassionante assegna la Coppa Italia Serie A1 Baseball


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Trending Articles