MKF Bollate, Specchiasol Bussolengo, Poderi dal Nespoli Forlì e Taurus Donati Gomme Parma conquistano l’accesso alla Final Four di Coppa Italia Serie A1 Softball. Sabato 21 aprile, a Collecchio si giocheranno la coccarda tricolore.
È questo il responso dell’ultimo turno della prima fase, dopo le gare di domenica 15 aprile. L’unica a chiudere a punteggio pieno è l’MKF Bollate che, impegnata in casa contro i Banco di Sardegna Nuoro ha vinto (non senza soffrire, specialmente nella seconda partita) entrambi i match e rispettato ampiamente il pronostico. La squadra di Luigi Soldi ha comunque chiuso il conto già nella prima partita, chiudendo 3-0 una sfida avara di valide e nella quale il duo Greta Cecchetti e Sarah Pauly riesce ad avere la meglio di Elena Ayuso. Sblocca Linda Leonesio al primo, sfruttando un paio di indecisioni della difesa. Raddoppia Laura Costa al quarto con un triplo e corsa a casa su errore della difesa. Chiude il conto Sara Camisasca, spinta a casa una volata di sacrificio di Linda Leonesio.
A qualificazione acquisita, il manager bollatese Soldi ripropone l’alternanza in pedana Pauly-Bigatton, mentre è la ceka Martina Blahova a lanciare per Nuoro. Vanno in vantaggio le sarde con un solo-homer di Elena Ayuso al secondo inning e Arianna Pecci che segna su errore difensivo dopo una base ball, al terzo. Bollate rimonta con i tripli di Sara Camisasca e Lara Cecchetti, al quinto, al singolo di Lara Buila e triplo di Laura Costa, al sesto e un lancio pazzo per il walk-off al settimo. 3-2
GIRONE A, CLASSIFICA FINALE, TUTTI I RISULTATI E LE STATISTICHE
A Castelfranco Veneto le Thunders mettono paura al Bussolengo conquistando gara 1 grazie a Denisse Fuenmayor che, con una volata di sacrificio, porta a casa Noemi Giacometti alla prima ripresa e poi difendendo il vantaggio con un’ottima Rachael Knapp in pedana di lancio, ma poi cedono di schianto nella seconda partita ed è lo Specchiasol a passare il turno. Dopo l’1-0 della prima partita, infatti, la reazione dello Specchiasol è furibonda e bastano due riprese per andare sul 12-0 con 10 valide. Come nella serata di sabato contro Saronno fin dal primo turno di battuta Marta Gasparotto suona la carica con un doppio. Seguita praticamente da tutto il line-up, il lead-off delle veronesi dimostra ancora una volta quanto sia potente il box del Bussolengo, mentre Salis e Cernecca, in pedana per le Thunders non riescono a essere mai dominanti. La vittoria dello Specchiasol è firmata Morgan Melloh.
GIRONE B, CLASSIFICA FINALE, TUTTI I RISULTATI E LE STATISTICHE
Il derby Collecchio-Parma propone un confronto di grandissima intensità. Alla fine c’è un punto di differenza che separa la squadra di Longagnani da quella di Villani. Una vittoria ciascuna e solo un punto segnato in più da parte del Taurus Donati Gomme per la qualificazione alla finale che, dunque, il Collecchio potrà solo ospitare (sabato 14 aprile a partire dalle 15), senza poter giocare.
Collecchio vince 4-1 la prima partita con Federica Tagliavini sulla pedana di lancio, contro l’altra giovane speranza del nostro softball, Sara Riboldi. È proprio Tagliavini ad aprire anche in attacco: base ball e poi avanzamento che si trasforma in punto (segnato dal pinch runner Claudia Ferrari) insieme a Giulia Fattori, sul singolo di Chiara Bassi. Alla ripresa successiva un fuoricampo interno da due punti Arianna Lori allunga il divario. Accorcia le distanze Parma con Ilaria Chiari, grazie a un errore della difesa collecchiese, ma poi le ragazze di Longagnani si fermano e finisce così.
In gara 2 Parma pareggia i conti e la vittoria con un punto di scarto in più e lo stesso numero di punti subiti, 5-1, le consente di festeggiare il passaggio del turno. Il lanciatore in pedana per le gialloblù è l’americana Courtney Auger che mette insieme ben 13 strike-out e blocca l’attacco del Collecchio: cosa che non riesce ad Alessia Zavaroni. Subito in vantaggio con un triplo di Valentina Tagliavini e una volata di Kellye Kincannon, il Parma, che subisce il pareggio con un triplo di Federica Tagliavini e un lancio pazzo, costruisce la vittoria mattoncino dopo mattoncino. Al quarto 2 punti con triplo di Sara Riboldi, singolo di Ilaria Chiari e triplo di Melissa Mazzoni. Al quinto doppio di Giorgia Migliorini e singolo di Chiara Lottici e, infine, al settimo, è un doppio di Kincannon a spingere a casa Valentina Tagliavini (in base con 4 ball) per fare festa.
GIRONE C, CLASSIFICA FINALE, TUTTI I RISULTATI E LE STATISTICHE
Anche a Pianoro è decisiva la differenza tra i punti realizzati e quelli subiti (TQB) visto che Tecnolaser Europa e Poderi Dal Nespoli Forlì vincono una partita ciascuna e terminano il girone a quota 3 vittorie e una sconfitta. La differenza arriva già nella prima partita, che la squadra di Calixto Soca Miyar vince 10-0 in sei riprese nella sfida tra Ilaria Cacciamani e McKenna Bull. La vittoria matura già nella prima ripresa con una serie eterogenea di avvenimenti: base ball a Carlotta Onofri, singolo di Elisa Grifagno ed errore difensivo su una volata di Annie Aldrete, poi una battuta in scelta difesa di Beatrice Ricchi con out a casa, ma Ilaria Cacciamani con un singolo batte a casa due punti. Due singoli (Grifagno e Cacciamani) e un errore difensivo producono il terzo punto. Poi arrivano due big-inning da 3 e 4 punti (quarto e sesto) le romagnole si mettono nelle condizioni di non dover soffrire nell’ultima partita.
Gara 2 finisce con la vittoria del Pianoro 3-2 dopo una ripresa supplementare. In vantaggio le rossoblu con una volata di Veronica Casella che, al primo inning, spinge a casa Giada Giannini. Pareggio del Forlì con doppio di Grifagno e singolo di Cacciamani. L’equilibrio sull’1-1 dura fino alla fine poi, al tie-break, con due punti segnati da Chiara Mengoli e Luna Oliveti con altrettanti errori della difesa delle campionesse d’Italia, il Pianoro si porta sul 3-1. Il tentativo di rimonta si ferma son un singolo di Beatrice Ricchi, che spinge a casa Grifagno dopo il quale Ilaria Cacciamani (con un eliminato) batte in doppio gioco.
GIRONE D, CLASSIFICA FINALE, TUTTI I RISULTATI E LE STATISTICHE
Coppa Italia Serie A1 Softball, si decide tutto nell’ultimo turno
Coppa Italia Serie A1 Softball: entrano in scena le campionesse d'Italia e si decide la Final Four
Bollate, Parma e Pianoro firmano le prime doppiette della stagione
Al via la stagione del softball con il primo turno di Coppa Italia Serie A1