Quantcast
Channel: FIBS-Federazione Italiana Baseball Softball - Hall of fame e Museo Virtuale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Il segreto della "fuga" di Bollate e Bussolengo: la pedana di lancio

$
0
0

L’indirizzo sembra dato. Solo tre giornate sono state disputate, ma le indicazioni in vista del finale di stagione sembrano già abbastanza chiare, nella Serie A1 Softball. Da una parte MKF Bollate, dall’altra Specchiasol Bussolengo. La loro mini-fuga è iniziata. In entrambi i casi il tentativo di allungare sulle inseguitrici è firmato dalle pedane di lancio. Vale infatti il discorso, riscontrato anche dalle statistiche, che dominando con le lanciatrici le vittorie arrivano con maggiore facilità.

L’ultimo week-end, peraltro, è stato marchiato a fuoco proprio dalle prestazioni delle lanciatrici e sono arrivare ben 3 shut-out no-hit. Due addirittura dalla stessa sfida e da parte della stessa squadra.
Sia Greta Cecchetti, sia Sarah Pauly, pitcher del Bollate, infatti, hanno tenuto completamente a zero l’attacco del Saronno, dimostrando che la squadra di Luigi Soldi, quest’anno, fa sul serio e non Sara Pauly, Bollate, leader della classifica dei lanciatori (K73-Oldmanagency) vuole farsi scappare “l’obiettivo grosso”, come nelle ultime stagioni. Pauly con una media pgl 0.00 (17 riprese lanciate) e Cecchetti con 0.35 (20 riprese, ma soprattutto 46 strike-out, il che significa più di 15 a partita) compongono una coppia formidabile e mettono le rossoblù nella condizione di guardare tutti dall’alto, anche perché, dopo le prime tre giornate, in due, hanno concesso solo 8 valide.
Tra di loro si inserisce il pitcher  americano dello Specchiasol Bussolengo, Morgan Melloh che, con 3 vittorie su altrettante partite, fa registrare una media pgl di 0.33 in 21 inning lanciati con 25 K, anche se da sola ha concesso una valida in più rispetto alla coppia bollatese. Con queste prestazioni Bollate e Bussolengo conducono i due gironi e sembrano, almeno per questa fase iniziale, essere le favorite indiscusse per la vittoria degli stessi.

L’altra no-hit della giornata, anche se decisamente meno reboante, è quella di Ilaria Cacciamani che, nella prima partita del Poderi Dal Nespoli Forlì contro il Guardolificio Diomedi Montegranaro, ha chiuso senza concedere valide alle avversarie, anche se solamente in 3 riprese, poi rilevata da Carlotta Onofri (anche le comunque capace di tenere a zero le avversarie), aiutata moltissimo da un attacco che  è stato capace di dare alla partita la strada della “chiusura per manifesta”. Cacciamani è quinta nella speciale classifica dei lanciatori (0.76 mpgl, 2 vittorie e 1 sconfitta, 18.1 riprese e 22 K), dietro l’altra lanciatrice della Nazionale, Alice Nicolini del Saronno (0.71, 3-1, 19.2, 22 K).

Di certo, la cosa che piace maggiormente di queste statistiche dei lanciatori è la qualità di gioco di quelli “italiani”, che si collocano nella parti alte della specifica classifica e danno buone prospettiva da analizzare agli staff tecnici delle Nazionali in vista di una stagione ricchissima di importanti appuntamenti internazionali.

Per il momento i numeri dicono che con i lanciatori così dominanti si può anche battere un po’ meno. Le statistiche di squadra dicono infatti che le migliori squadre, per media battuta, sono nelle posizioni di media classifica delle due graduatorie: Collecchio (quarta nel girone A), Pianoro (terza nel girone B), poi via via tutte le altre (Forlì, Bussolengo, Parma e Bollate).
Individualmente, per quel che riguarda la battuta, il dato più interessante è che in vetta alla graduatoria ci siano una giovanissima, Laura Vigna (classe 1999) che batte .526 con un doppio e due tripli e, con le stesse battute da extrabase e una media di .500 (con la stessa media ci sono peraltro anche Yuruby Alicart e Giorgia Migliorini, altra giovanissima), una espertissima: Eva Trevisan. Interessante sorta di passaggio di consegne.

TUTTA LA SERIE A1 SOFTBALL

STATISTICHE AGGIORNATE

GALLERIA FOTOGRAFICA DELLA A1 SOFTBALL

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Trending Articles