L’Italia subisce (8-3) la prima sconfitta dell’Europeo. Si tratta di una battuta d’arresto pesante, perché ora all’Italia potrebbe non bastare battere l’Olanda per guadagnare la finale.
Sebbene il punteggio esprima un divario di punti eccessivo per quel che si è visto in campo, la Spagna merita la vittoria in virtù di una prova dell’attacco a dir poco consistente. Con sole 5 valide gli iberici ottengono 8 punti, grazie ai 2 fuoricampo (di Ochoa al terzo su Escalona e Angulo al nono su Pugliese) che alla fine fanno la differenza.
All’Italia fa difetto il controllo dei pitcher nei momenti decisivi. Il partente Escalona, oltre a concedere l’homer a Ochoa, concede 3 basi ball e 2 colpiti in 3 riprese e 2 uomini affrontati e il rilievo Crepaldi al nono concede 2 basi ball in fila che obbligano il quarto punto della Spagna.
Rhiner Cruz firma la vittoria per la Spagna lanciando l’ottavo e il nono, ma chi fa davvero la differenza in pedana è Antonio Noguera, che entra con le basi piene e un out dopo che l’Italia era tornata in vantaggio e chiude la ripresa senza concedere altro.
Mazzieri riporta Ramos nel line up e Liddi all’esterno destro. Come previsto Josè Escalona è il partente. La Spagna risponde con Daniel Alvarez, lanciatore di Rookie League degli Yankees, nato nel 1996 in Venezuela. Oltre al già annunciato esterno centro Beltre (gioca nel Triplo A messicano, oggi batte terzo), rispetto all’Italian Baseball Week la Spagna schiera all’interbase Luis Guillorme, nato nel 1994 in Florida e in Singolo A avanzato con i Mets. Si gioca in un pomeriggio straordinariamente caldo.
Guillorme testa subito la difesa italiana con una volata profonda che costringe Desimoni ad arretrare per la presa al volo, poi Escalona ottiene altri 5 out piuttosto agevoli.
Ottiene 5 out in fila (3 al piatto) anche Alvarez, ma l’Italia passa con il primo corridore che arriva in base. Con 2 out al secondo, Vaglio guadagna la base ball. Sulla valida a destra di Epifano, Franco si fa superare dal rimbalzo e consente a Vaglio di segnare direttamente dalla prima e a Epifano di arrivare in seconda. Per il classificatore è un doppio. Un lancio pazzo porta Epifano in terza poi, sulla rimbalzante corta di Sabbatani, un’eccellente giocata di Guillorme ottiene un millimetrico terzo out in prima.
Anche la Spagna segna con il primo corridore che mette in base, ma fa anche meglio degli azzurri, visto che segna pure con il secondo. Franco apre il terzo inning guadagnando la base ball. Il catcher Ochoa va sotto di 2 strike, poi incassa 2 ball e, dopo un paio di spizzate foul, spedisce la palla oltre la recinzione a destra. La Spagna passa così in vantaggio con la prima valida della partita. Escalona passa in base anche Daniel Martinez, ultimo uomo del line up, poi ottiene da Guillorme una rimbalzante sulla quale Sambucci dà il via a un pregevole doppio gioco con il tiro a Epifano sul cuscino di seconda. La ripresa si chiude quando Escalona mette al piatto Beltre.
L’Italia torna in vantaggio al cambio campo. Con Poma in prima e un out, Alvarez commette fallo di pedana e poi passa in base Liddi. Il singolo di Mazzanti spinge a casa Poma per il pareggio e i 4 ball a Sambucci le basi. Il singolo di Ramos (prima valida nel torneo) riporta l’Italia in vantaggio e chiude la partita di Alvarez, che viene rilevato dal mancino Antonio Noguera. Il pitcher del Brescia (A federale) chiude l’inning facendo battere 2 corte volate a Sambucci ed Epifano.
Escalona apre il quarto inning colpendo il terza base Golindano e lanciando poi 4 ball in fila sul designato Jesus Martinez. Mazzieri ha visto abbastanza e chiama dal bull pen Tiago Da Silva. Il prima base Ustariz gioca per il bunt, ma Da Silva fa buona guardia e ottiene l’out forzato in terza.
La Spagna pareggia al sesto. Beltre e Golindano aprono con singoli back to back e sulla battuta del terza base Beltre compie il doppio avanzamento fino in terza. La volata del designato Jesus Martinez è sufficiente per il pesta e corri e il punto di Beltre. L’Italia evita guai peggiori grazie a una brillante corsa a ritroso di Desimoni, che coglie al volo la volata di Ustariz ed è lesto a rilanciare a Epifano. L’interbase trova, con un tiro lungo e preciso, Golindano ancora distante dal cuscino di prima e chiude la ripresa con il doppio gioco.
Epifano apre la parte bassa del sesto con un singolo al centro, ma è poi il primo out in seconda sul bunt di Sabbatani. Quest’ultimo è il secondo out, colto rubando mentre Desimoni è in battuta. L’esterno centro viene poi colpito da Noguera, ma la ripresa si chiude sulla volata di Poma.
Al settimo l’Italia manda sul monte Carlos Teran. Con 2 out, Teran passa in base Daniel Martinez e Mazzieri chiama dal bull pen Fraylin Florian. Al mancino del San Marino basta un lancio per ottenere una rimbalzante del mancino Guillorme che si rivela comoda per Mazzanti, che ottiene il terzo out con il tiro in prima.
Nella parte bassa dell’ottavo Rhiner Cruz, miglior rilievo della Spagna, prende il posto di Noguera sul monte.
La valida con cui Jesus Martinez apre il nono inning chiude la partita di Florian, che lascia la pedana a Filippo Crepaldi. Ustariz porta Martinez in seconda con il bunt e la contromossa dell’Italia è la base intenzionale a Franco. Mazzieri visita Crepaldi, al quale conferma la fiducia per affrontare Ochoa. Dopo la base ball al catcher, Crepaldi manda per la prima volta la Spagna in vantaggio lanciando 4 ball in fila a Daniel Martinez e lascia il monte a Nick Pugliese. Sulla radente di Guillorme su Vaglio, l’Italia ottiene il secondo out, ma Franco Segna il quinto punto della Spagna, Ochoa arriva in terza e Daniel Martinez tocca la seconda. Angulo arriva sul conto pieno e poi chiude i conti con un lungo fuoricampo a sinistra che allunga il vantaggio della Spagna fino all’8-3.
Al cambio campo l’Italia si (e ci) illude. I pinch hitter Nosti (drag bunt) e Reginato arrivano in base, ma sulla volata di Poma Daniel Martinez effettua un’ottima presa in corsa, che trova Nosti troppo lontano dal cuscino di seconda e permette all’esterno sinistro della Spagna di completare il doppio gioco con il tiro ad Angulo. Sulla volata di Liddi si chiude la partita.
da Hoofddorp (Olanda) Riccardo Schiroli
{phocagallery view=category|categoryid=680|limitstart=20|limitcount=8}
LE FOTO di ITALIA-SPAGNA in ALTA RISOLUZIONE
Così con la Grecia: Tutto facile contro la Grecia, Reginato firma un "cycle"
Così con la Francia: L'Italia c'è, battuta la Francia
Così con il Belgio: Contro il Belgio bastano 5 inning
L'Italia chiude la prima fase contro la Croazia alle 15 di martedì 13 settembre.