Quantcast
Channel: FIBS-Federazione Italiana Baseball Softball - Hall of fame e Museo Virtuale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Serie A2, vittorie pesanti per Castenaso e Hotsand Macerata

$
0
0

Va in archivio la quarta giornata dell’Intergirone di serie A2. Il big match tra Castenaso e Bollate va ai bolognesi. Il passo falso dei lombardi viene sfruttato solo a metà dal Senago, fermato sul pari dal Verona. Vittoria per il New Black Panthers sul Grizzlies Torino. Squillo Codogno che pareggia la serie contro l’Athletics Bologna. Pari anche tra Cus Brescia e Bolzano. Nel girone D prende il largo il Macerata che completa la doppietta sul Sala Baganza e approfitta del passo falso del Viterbo sconfitto dal Collecchio che consolida il primo posto nel girone C dove tiene il passo il Redskins Imola vittorioso sul Nettuno 2. Doppietta Godo su Pesaro e pareggio tra Modena e Grosseto.

CALENDARIO INTERGIRONE A-B
CALENDARIO INTERGIRONE C-D

INTERGIRONE A-B

20180602 Castenaso - Bollate (photobass)Vittoria del Castenaso nello scontro tra regine dei girone A e B contro il Bollate. Netta la vittoria bolognese in gara1 arrivata per manifesta con il punteggio di 11-1. Tutto si decide al secondo inning dove arrivano 7 punti del Castenaso tra cui spiccano il grand slam di Cancellieri e il solo homer di Peraza. Più stretto il successo in gara2 dove arriva la prima vittoria, da rilievo, per il neo acquisto Fraylin Florian. Va avanti Castenaso al primo, poi il Bollate si porta sul 2-1 al terzo. Due errori favoriscono il pareggio bolognese al quarto e all’ottavo arrivano i tre punti del definitivo 5-2. Non sfrutta a pieno la sconfitta del Bollate il Senago, secondo del girone A, che viene fermato sul pareggio dal Verona. Vittoria veneta in gara1 con un solido Aldegheri sul monte. Una vittoria costruita nella prima parte di match con il Verona che si porta sul 6-0 ad inizio quinto per poi andare a vincere 7-3. Successo Senago per manifesta, invece, in gara2. Partita equilibrata fino al quinto, momento in cui i lombardi mettono a segno sette punti pesantissimi nel 10-0 finale. Nel girone B vittoria fondamentale per il New Black Panthers a Torino che permette ai giuliani di continuare a guidare la classifica a braccetto con il Castenaso. Due gare agevoli con la prima terminata 11-3 con un Leonora in grande spolvero (3 / 4 con due doppi e un fuoricampo). Più complicata gara2 dove protagoniste sono le difese fallose che creano un’altalena di emozioni. Parte meglio il New Black Panthers che si porta a inizio sesto sul 5-0. Il calo di Rodriguez e un errore portano il Torino ha segnare i 5 punti del pareggio. I Grizzlies vanno a condurre i giochi all’ottavo, ma i Panthers trovano la forza per reagire e al nono infilano 6 punti per l’11-7 finale. Pareggio per il Bologna Athletics contro il Codogno. Gara1 si accende nel finale. Ad inizio ottavo Bologna è avanti 2-0, ma il Codogno reagisce e adopera il sorpasso segnando 3 punti. Gli Athletics, però, nella parte bassa della ripresa mettono a segno 3 punti e vanno a vincere 5-3. L’amarezza del Codogno svanisce con la vittoria di misura in gara2. Bellissima sfida sul monte tra il vincente Frank Lopez (9 ip; 4 H; 11 k) e il partente bolognese Montieth (7 ip; 3 H; 11K). L’unico punto del match arriva al primo attacco del Codogno con la volata di sacrificio di Corio che manda a punto Barbarotto, in base per ball e in terza grazie ad un errore. Divisione della posta anche tra Cus Brescia e Bolzano. Gara1 va agli altoatesini che si impongono 3-1 grazie anche ad un’ottima prestazione del lanciatore Angelo Palumbo che completa il match con 11 K e solo 4 valide al passivo. In gara2 riscatto bresciano che rimonta uno svantaggio di tre punti e nella parte centrale del match infila 6 segnature che valgono il 6-4 finale. Si gioca solo una partita, quella degli stranieri, invece tra Rangers Redipuglia e Cagliari. A vincere sono i giuliani per 3-2, un successo che gli permette di consolidare il terzo posto nel girone B. Gara2, invece, è stata sospesa per mancanza del numero legale di giocatori al quarto inning (con Redipuglia avanti 8-1) dopo l’infortunio del catcher sardo.

CLASSIFICA GIRONE A
CLASSIFICA GIRONE B

INTERGIRONE C-D

Hotsand Macerata serie a2 2018 (foto FB Macerata Angels)Nell’intergirone C- D andava in scena un altro turno cruciale. Ancora una volta in gioco c’erano le prime posizioni della classifica. Ad esultare è l’Hotsand Macerata che vola nel girone D dopo lo sweep rifilato al Fontana Ermes Sala Baganza. Gara1 termina 5-2 nonostante il Sala Baganza batta più valide (8 a 7) e non commetta errori in difesa. Sfida stellare tra i lanciatori la seconda. Entrambi i partenti firmano un complete game. A vincerla è Danny Rondon con 4 valide subite e 10 K. A cedere, con l’onore della armi, è il sempre straordinario José Cuesta che subisce solo due valide e infila 12 K. A pesare è una palla mancata al sesto e le uniche due valide subite nel match. Apre Vroljk con una valida e arriva in terza sulla palla mancata che permette anche a Lopez (in base con quattro ball intenzionali) di arrivare in zona punto. A sparecchiare ci pensa Luciani con un doppio che vale il 2-0 finale. Perde terreno dalla vetta del girone D il Rams Viterbo che viene sconfitto dal Collecchio che invece si tiene stretto il primato nel girone C. Vittora senza storia in gara1 con il Collecchio che batte il doppio delle valide dei viterbesi e vince 9-3. In gara2, invece, serve l’extrainning per decretare il vincitore. Dopo le belle prestazioni di Ochoa (9 K) e Yepez (11 K) si arriva al decimo inning sul punteggio di 2-2 con il Collecchio che agguanta il pari al nono attacco. Un errore, un doppio di Lori, una valida di Coffrini e una volata di Fontana fruttano 5 punti, con la tentata rimonta del Viterbo che si ferma sul 7-4 nell’ultimo attacco. Tiene il passo del Collecchio il Redskins Imola che competa la doppietta contro il Nettuno2. Vittoria in rimonta in gara1 con i nettunesi avanti 4-1 fino all’inizio dell’ottavo quando arriva un big inning da 6 punti che indirizza Imola verso la vittoria per 8-4. Più sotto controllo gara2 grazie anche ad un ottimo Marino Salas da 11 K sul monte. Al Nettuno2 nono vasta il secondo homerun nella serie di Mirco Caradonna  per strappare una vittoria che invece va ad Imola con il punteggio di 4-1. Pareggio tra Comcor Modena e Jolly Roger Maremà Grosseto. I modenesi cedono di misura in gara1 dopo aver aperto con tre punti al primo inning. I toscani rimontano e alla fine si impongono 5-4. Vittoria ai supplementari in gara2 per gli emiliani. A decidere è il walk off single al decimo di Friggeri che fissa il punteggio sul 3-2. Vittoria e terzo posto nel girone C, invece, per il Godo che batte il Pesaro. I ravennati segnano tutti punti tra il primo e il quarto inning indirizzando la gara sui binari giusti per l’8-2 finale. In gara2, invece, Pesaro passa in vantaggio 2-1 dopo il punto iniziale dei ravvenati. A decidere il match un big inning da 5 punti al quarto che trascina Godo alla vittoria per 7-2.

CLASSIFICA GIRONE C
CLASSIFICA GIRONE D


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Trending Articles