Quantcast
Channel: FIBS-Federazione Italiana Baseball Softball - Hall of fame e Museo Virtuale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Bussolengo vince la prima partita, poi gara 2 sospesa per pioggia

$
0
0

Non c’è tregua per le finali dei campionati italiani. Dopo le Italian Baseball Series martoriate dalle pioggia anche le Italian Softball Series devono fare i conti con pioggia e vento. Gara 2 tra Specchiasol Bussolengo e Poderi Dal Nespoli Forlì è sospesa nella parte bassa del quarto inning con Alice Parpajola in battuta, conto pieno e 2 out e la squadra di casa in vantaggio 1-0. Fulmini e acqua a catinelle hanno costretto gli arbitri chiudere la gara e rimandare la ripresa del gioco. Il punto del vantaggio era stato segnato già al primo inning grazie a un potente triplo a destra di Megan Blank, arrivata poi fino a casa su errore difensivo. Poi una partita equilibrata fino alla sospensione e ora, arrivederci a martedì 20 settembre ore 19.00, si riprenderà da dove la gara è stata interrotta.

In precedenza lo Specchiasol Bussolengo aveva iniziato la serie con una vittoria 3-1, cercando subito di avvantaggiarsi. Splendida prestazione del pitcher americano Aimee Creger, che rimane in perfect-game per 6 riprese complete. Reazione tardiva del Poderi Dal Nespoli Forlì che, nella fase centrale della partita, hanno pagato un momento complicato del proprio pitcher americano.

La prima gara comincia con Aimee Creger ed Emily Vincent in pedana, in entrambe le formazioni prima base straniero (Megan Blank per il Bussolengo e Amber Parrish per Forlì) e, almeno inizialmente, per lo Specchiasol Bussolengo si potrebbe parlare di una partita delle occasioni perse. Se, infatti, le prime 3 giocate difensive delle veronesi sono rapide e senza problemi, in attacco la squadra di Obletter lascia numerosi corridori in base, a cominciare proprio dalla prima ripresa quando, senza battere valido (base ball per Kelly Sheldon, colpita Megan Blank e base intenzionale per Lisa Birocci, nel mezzo un bunt di sacrificio di Giulia Longhi) lascia le basi piene: K per Valeria Bortolomai e K anche per Silvia Refrontolotto, colpevole di non aver corso in prima su palla mancata, mentre il catcher forlivese, Manuela Mazzoni, era concentrata, sbagliando (palla persa nel contatto), sul tentativo di eliminare Sheldon partita dalla terza.

Mentre Creger rimane in perfect-game, anche al secondo Bussolengo, senza valide, mette un corridore in base (Elisa Princic) che arriva fino in terza, ma lì si ferma.

Continuano gli out facili dell’americana delle campionesse d’Italia, mentre arrivano le prime valide: sono Giulia Longhi e Lisa Birocci a toccare i lanci di Vincent, dopo la base ball di Megan Blank. Il prima base statunitense è eliminata in terza da Miriana Cerioni su assistenza di Matilde Zanotti, dopo la valida di Giulia Longhi. Sul singolo di Birocci (che poi avanza in seconda) Longhi raggiunge la terza, ma con gli out al volo di Bortolomai e Refrontolotto sono altri 2 i rimasti in base.

Ancora Elisa Princic arriva, grazie a un singolo interno, sul cuscino di prima, al quarto, ma continua ad aumentare il numero di corridori lasciati sui cuscini per la formazione di casa.

Al quinto Creger fa battere 3 pop a Parrish, Montanari e Zauli e poi il Bussolengo passa in vantaggio: cominciano Giulia Longhi e Lisa Birocci che sfruttano una crisi di ball di Emily Vincent e poi avanzano su terza e seconda. rispettivamente, grazie a una palla mancata. I tifosi veronesi tremano un po’ quando, su battuta in diamante di Valeria Bortolomai (salva per scelta difesa) Giulia Gorgoni (entrata a correre al posto di Longhi) è eliminata in trappola tra terza e casa base. Silvia Refrontolotto batte valido, ma sulla battuta di Sabrina Del Mastio (salva per scelta difesa) anche Lisa Birocci è eliminata a casa e Forlì continua a salvarsi. Ma il primo punto della squadra di Obletter non tarda ad arrivare: con basi piene una battuta in sull’interbase di Elisa Princic (errore di tiro di Martina Laghi) spinge a casa Valeria Bortolomai; su lancio pazzo entra il secondo, segnato da Refrontolotto e, infine, un illegal pitch sul quarto balla a Fabrizia Marrone consente anche a Del Mastio di segnare.

Continua il dominio di Creger fino al settimo quando si interrompono, in un colpo solo, sia la perfect-game, sia la no-hit. Elisa Grifagno con la sua corsa veloce e aggressiva mette sotto pressione la difesa, dopo aver battuta sull’interbase, Kelly Sheldon non riesce a tirare in tempo e Forlì prova la rimonta. Creger concede una base ball a Emily Vincent e, con Amber Parrish in battuta, suda freddo: una potente battuta dell’americana di North Carolina termina contro la recinzione a sinistra, ma è solo in foul; quando la successiva battuta è in campo buono, diventa una facile eliminazione in seconda di Vincent. Corridori agli angoli, Montanari scavalca il diamante con un singolo che batte a casa Elisa Grifagno e il primo punto. Obletter non vuole rischiare e mette in pedana Lacey Waldrop che fa battere una facile rimbalzante sulla prima base a Carlotta Zauli e porta a casa la vittoria 3-1.

da Bussolengo (Verona), Michele Gallerani

IL TABELLINO DI GARA 1

{phocagallery view=category|categoryid=687|limitstart=0|limitcount=15}


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Trending Articles