Quantcast
Channel: FIBS-Federazione Italiana Baseball Softball - Hall of fame e Museo Virtuale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Fortitudo implacabile; San Marino rilancia le sue speranze playoff

$
0
0

Nella prima serata del terzo turno di ritorno di Serie A1 Baseball, una inarrestabile UnipolSai Bologna, trascinata da capitan Alessandro Vaglio, sconfigge per 6-0 l'arrembante Città di Nettuno e consolida il primato. Vince in scioltezza il Rimini in trasferta a Padova, mentre la T&A San Marino  riapre la corsa playoff, lasciando a secco il Parma Clima a Serravalle e riportandosi ad una lunghezza di distacco dalla terza posizione, occupata in coabitazione da Parma e Nettuno. Decisivi il fuoricampo di Thomas De Wolf e il contributo della difesa, che ha fermato i vari tentativi dei ducali di andare a punto.

Quattordicesima vittoria consecutiva della UnipolSai Bologna che completa un girone completo di vittorie col 6-0 inflitto al Nuova Città di Nettuno al "Gianni Falchi". I felsinei riescono a violare la resistenza di Scott Richmond, non in perfetta giornata, e compiono la fuga decisiva nell'ultimo attacco utile. Regna 	20180414 - lo swing di Vaglio BOL (PhotoBass)l'equilibrio nel primo terzo di gara con  il canadese che si salva in un paio di occasioni, tra cui un doppio gioco al terzo inning con le basi piene e un out. D'altro canto il cubano Jorge Martinez ferma a due valide consecutive il forcing al secondo inning dei nettunesi, che subiscono due strikeout consecutivi e sciupano una delle poche possibilità del match. Bologna rompe il ghiaccio nel quarto attacco con il mattatore di giornata, nonchè il capitano della Effe, Alessandro Vaglio. Il seconda base scarica un triplo teso che spinge a casa Garcia e sblocca il risultato. Ancora firma italiana nel quinto inning per la Fortitudo, che raddoppia grazie ad un'esecuzione perfetta di un batti e corri che si concretizza con il doppio di Mazzanti e il punto segnato da Marval, salito in base precedentemente grazie ad un errore gravissimo di Aguilera in prima base. Al quinto inning anche il Città di Nettuno ha avuto un'opportunità, ma Leo Rodriguez incappa in un doppio gioco che spegne l'entusiasmo degli ospiti, che finiscono nella morsa del partente cubano nei due inning successivi. La partita si velocizza dopo molta tensione e attenzione. Murilo Gouvea entra per chiudere la pratica e infligge lo stesso trattamento a Rodriguez all'ottavo inning, quando lo spagnolo batte una rimbalzante da cui la difesa ricava due out e il cambio di campo. L'ottavo attacco della Fortitudo condanna definitivamente i laziali. Valerio Simone, ottimo nel sesto e settimo inning come rilievo di Richmond, soffre la fatica e soccombe, dopo una base su ball e un doppio, al singolo da due RBI di Alessandro Vaglio che trascina i suoi sul 4-0 e segna pure il quinto punto sul singolo di Nosti. Ad arrotondare il punteggio ci pensa poi la terza valida della serata - un doppio - di Moesquit. Con otto lunghezze e mezzo di margine sul San Marino in classifica, la UnipolSai Bologna è praticamente ai playoff, mentre il Città di Nettuno viene risucchiato nella lotta a tre per due posti nella fase finale del campionato.

TABELLINO

Colpo d'orgoglio della T&A San Marino che sconfigge Erly Casanova e il Parma Clima per 2-0. Nella sfida di Serravalle tengono banco i lanciatori partenti (Casanova e Quevedo) e le difese che si rendono protagoniste di vari doppi giochi ed eliminazioni a casa determinanti. Il colpo decisivo della partita è uno solo ed è quello di Thomas De Wolf, al suo secondo fuoricampo in campionato, che nel sesto attacco manda in orbita il lancio di Casanova e dà alla T&A il definitivo vantaggio. Parma viene beffata da alcuni episodi decisivi occorsi fra le basi e, nonostante chiuda con più valide battute rispetto agli avversari (10 a 7), comie un passo falso. Carlos Quevedo subisce sei valide in sei riprese, ma ottiene out importanti con la collaborazione della difesa. Già nel primo inning un doppio gioco di Sambucci evita danni iniziali per il venezuelano del San Marino. Tre corridori del Parma saranno colti rubando, mentre fondamentali saranno gli out a casa nel quinto e nel settimo inning. In entrambi i casi sono protagonisti Paolini e Poma. Il primo batte una valida per ciascun inning, mentre il secondo viene eliminato due volte nel tentativo di segnare il primo punto degli ospiti. La difesa dei titani del settimo inning salva Cesar Jimenez, impiegato per una ripresa prima di passare il testimone ad Andres Perez che salva il risultato con altri due doppi giochi (saranno cinque complessivamente in tutta la partita) eseguiti perfettamente dalla difesa. All'ottavo è una rimbalzante di Koutsoyanopulos a trasformarsi in una doppia eliminazione, poi è il secondo twin killer battuto da Sambucci a stroncare le ultime speranze di rimonta della squadra di Gianguido Poma. Il San Marino rende con quest'affermazione più interessante la lotta per i playoff, riportandosi a una lunghezza e mezza da Parma e Nettuno con una partita da recuperare. Gara 2 a Parma di domani sarà cruciale in vista delle ultime giornate di regular season. 

TABELLINO

Il Rimini domina sin dal primo lancio al "Plebiscito" di Padova e si impone per manifesta superiorità per 12-2 in sette inning. Per il Tommasin Padova la partita prende una pessima piega a causa di un inizio negativo di Yohan Pino. Dopo aver ottenuto un doppio gioco, sembrava che il primo inning potesse chiudersi agevolmente 20180629---Llewellyn-RIM---Medoro-PDO (PhotoBass)per il partente di casa, ma i pirati fanno razzia con due out, infilando quattro valide (tra cui due doppi di Angulo e Ustariz che sbloccano il match), due basi su ball e un errore difensivo del seconda base Martone. Al primo cambio di campo è 6-0 Rimini. Alex Russo mette la sua firma come di consueto e nel primo inning i patavini mettono a segno un punto contro Logan Duran, ma in cinque riprese lanciate dal partente dei campioni d'Italia sono tre le valide del Tommasin, due di queste proprio prodotte da Russo. I romagnoli arrotondano il conto con un punto al secondo inning (valida di Ustariz) e tre nel terzo grazie ai singoli di Zappone e Noguera e alla volata di sacrificio di Garbella. Per i neroarancio tutti i battitori titolari avranno una valida tranne Batista, comunque autore di un punto nel corso del match. Intanto, mentre il match scorre lentamente, Alex Romero batte la sua prima valida di giornata in grande stile. Il suo primo fuoricampo in campionato nella sesta frazione porta a dieci i punti di margine che poi diventano undici nel medesimo inning su un lancio pazzo del rilievo Leyva. Senza ulteriori squilli, il Rimini si assicura il successo numero 15 della stagione e punta ad un altro sweep domani nel match casalingo.

TABELLINO

di Kevin Senatore

CLASSIFICA

PHOTOGALLERY

San Marino e Padova all'assalto del treno playoff


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Trending Articles