Quantcast
Channel: FIBS-Federazione Italiana Baseball Softball - Hall of fame e Museo Virtuale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Esordio a valanga per l'Italia nell'Europeo U12

$
0
0

Buona la prima per l'Italia U12 baseball a Budapest dove alla squadra di Burato basta un'ora e mezzo per mettere in archivio alla voce 'vittorie' la gara d'esordio contro la Croazia. Tre riprese, due e mezzo per la precisione, per chiudere i conti per manifesta (24-0) contro la formazione balcanica che nulla ha potuto contro la potenza del lineup azzurro.

Quel lineup che manager Burato alla vigilia dell'Europeo aveva preannunciato come potente e che nella prima uscita ha fatto capire perché, seppur davanti non Mattia Bernardis festeggiato dai compagni dopo il fuoricampo (2f-Oldman)avesse i migliori pitcher del torneo. 18 valide con 12 extrabase, tra cui il primo fuoricampo della manifestazione firmato da Mattia Bernardis che nella seconda ripresa ha sparato la palla ben oltre la recinzione dietro alle spalle dell'esterno centro. Agli azzurrini sono bastati 2 attacchi per mettere insieme i punti necessari per la sospensione prima del limite. E se già la prima ripresa con 6 punti aveva messo sulla buona strada la partita, la seconda è stata un monologo azzurro che sembrava non avere fine: 18 punti con 14 valide e ben 3 lanciatori croati in pedana per provare a chiudere un inning interminabile.

Buone indicazioni sono venute però anche dalla pedana di lancio dove per la gara d'esordio lo staff tecnico italiano ha deciso di affidarsi a Nicolas Guidi in batteria con Leonardo Pizzolato. Con appena 28 lanci il partente azzurro ha ottenuto 5 eliminazioni, condite da 3 strikeout, prima di lasciare la palla a Dario Buriani. Anche per il rilievo italiano poco più Leonardo Pizzolato scivola a casa (2f-Oldman)che una formalità ottenere le 4 eliminazioni necessarie, anche in questo caso con 3 battitori lasciati al piatto, con soli 19 lanci.

La partita con la Croazia è stata sicuramente meno probante per la difesa che, chiamata in causa in sole 3 occasioni avendo però il tempo anche per il colto rubando che ha posto fine alla contesa, testerà il suo reale valore nelle prossime più impegnative uscite. Sul finire della gara lo staff tecnico, che aveva deciso di partire con Taschin in prima, Green in seconda, Casadio in terza e Cornelli all'interbase, con la linea degli esterni formata da Bernardis, Magnani e Palmolella, ha avuto lo spazio per qualche sostituzione per far rompere il ghiaccio anche a chi non era partito nel lineup iniziale.

Il prossimo impegno dell'Italia sarà domani, domenica 1 luglio, contro la Slovacchia, sempre al mattino, ma questa volta alle 11.30.

da Budapest (Ungheria), Fabio Ferrini

IL TABELLINO

RISULTATI, CLASSIFICHE E STATISTICHE

LA PHOTOGALLERY DELL'ITALIA


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Trending Articles