Parte con il piede giusto l'Italia Softball di Enrico Obletter che alla prima della Asia Pacific Cup batte le padrone di casa dell'Australia con una shutout (3-0) firmata da Greta Cecchetti. La lanciatrice azzurra concede solo una valida alle Aussie, alla prima ripresa, poi chiude la porta in faccia alle mazze avversarie ben assistita dalla difesa che gioca in maniera perfetta senza regalare nulla. L'Italia dal canto suo costruisce la vittoria mattone dopo mattone, approfittando degli errori della difesa australiana, ma sopratutto dimostrandosi cinica alla massima potenza colpendo sempre al momento giusto con le 3 valide messe a referto che valgono altrettanti punti. Il vantaggio azzurro è firmato al terzo da Amanda Fama che, in seconda su un errore della difesa, corre a casa sul singolo al centro di Marrone. Ed è sempre l'interbase azzurra la protagonista del secondo punto: questa volta Fama tocca un doppio al sesto ed è spinta a casa dal doppio sacrificio di Marrone, bunt, e Gasparotto, volata al centro. Il definitivo 3-0 arriva in chiusura, al settimo, quando Brandi colpisce un doppio per poi lasciare il posto sulle basi a Bassi che avanza su lancio pazzo e sigla il punto su una scelta difesa sulla battuta di Cacciamani. All'Australia nemmeno la soddisfazione del punto della bandiera nell'ultimo attacco quando, con corridori in seconda e terza con un out, sbatte ancora una volta contro i lanci di Cecchetti che firma gli ultimi 2 strrikeout della partita portando a 10 il bottino personale.
IL TABELLINO DI AUSTRALIA-ITALIA
Arriva invece una sconfitta (7-0) nella seconda partita di giornata dove le Travelodge Aussie Spirit superano l'Italia per manifesta alla quinta ripresa. Dopo un buon inizio e una buona occasione nella parte alta del secondo inning con un doppio di Piancastelli in apertura che la lanciatrice australiana Parnaby limita infilando 3 strikeout consecutivi, le Aussie passano al cambio campo con 4 valide, tra cui il doppio di Warwick, vecchia conoscenza del campionato italiano, ed il triplo di Godfrey, che valgono 3 punti. La partita delle azzurre si fa in salita anche per merito di Parnaby che concede solo un'altra valida a Bassi ad inizio terzo in tutto il resto della sfida. Al contrario la squadra australiana muove il punteggio in tutti gli altri inning siglando alla quinta ripresa con Keevers il punto che mette fine alla contesa prima del tempo.
IL TABELLINO DI AUSSIE SPIRIT-ITALIA
Domani 1 febbraio altro doubleheader per l'Italia che affronterà prima Cina Taipei (ore 3.30 in Italia), con live streaming sul canale YouTube di Australia Softball, poi la Cina (ore 6 italiane, diretta playbyplay).
IL CALENDARIO DELLA ASIA PACIFIC CUP
di Fabio Ferrini