Quantcast
Channel: FIBS-Federazione Italiana Baseball Softball - Hall of fame e Museo Virtuale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Asia Pacific Cup: doppio ko per l'Italia

$
0
0

La seconda giornata della Asia Pacific Cup si chiude con due sconfitte per l'Italia al termine di due partite molto diverse: la prima contro Cina Taipei molto combattuta e decisa di misura solo al quarto extrainning (3-4), la seconda con la Cina persa senza riuscire ad andare a punto (0-4) e qualche errore di troppo in difesa (5). Nel primo impegno di giornata è molto avvincente il duello tra le lanciatrici partenti Greta Cecchetti e Ying Hsin Lin che per ben 9 riprese restano in pedana concedendo molto poco agli attacchi avversari, infilando 12 strikeout la prima e 15 la seconda e permettendo di sbloccare il punteggio solo al primo tie-break. Priscilla Brandi a difesa della prima nella sfida contro la Cina (Softball Australia)Prima delle riprese supplementari poche le occasioni per siglare punti per entrambe le squadre, anche se Cina Taipei tocca un paio di doppi. All'ottavo inizia il botta e risposta e prima l'Italia poi Cina Taipei approfittano di errori della difesa per andare a punto (1-1). Alla nona ripresa le azzurre mettono di nuovo la testa avanti e lo fanno con decisione grazie al triplo di Fama e il doppio di Gasparotto che valgono 2 punti. La risposta delle asiatiche non si fa attendere e al cambio campo il punteggio torna di nuovo in parità (3-3). Se al decimo la partita fila via senza punti, con Bettinsoli eliminata a casa e Chih Ying Lin presa in trappola tra terza e casa, al quarto supplementare l'Italia rimane con un pugno di mosche quando Bassi viene fatta out a casa dopo un errore della difesa asiatica, mentre Cina Taipei festeggia con il punto della vittoria sulla volata di sacrificio di Chia Hui Ko (4-3).

IL TABELLINO DI ITALIA-CINA TAIPEI

Nella quarta partita della Asia Pacific Cup le azzurre si confrontano con la Cina e le prime 3 riprese scivolano via senza sussulti, poi sono proprio le azzurre a creare l'occasione giusta per sbloccare il risultato: Gasparotto tocca un doppio, Piancastelli un singolo, però manca poi l'acuto decisivo. La Cina invece capitalizza al massimo i 2 errori della difesa azzurra e segna i 2 punti del vantaggio (2-0). Vantaggio che le asiatiche incrementano alla sesta ripresa con il doppio di Min Ren che ragala altri 2 punti (4-0) e chiude la partita.

IL TABELLINO DI ITALIA-CINA

Sabato 2 febbraio ultime 2 partite del girone per l'Italia che alle 11 locali (l'1 di notte italiana) affronterà la Nuova Zelanda, con live streaming sul canale YouTube di Australia Softball, per poi chiudere la giornata con la sfida al Giappone alle 16 australiane (le 6 in Italia), con la possibilità di seguire la partita sul playbyplay.

IL CALENDARIO DELLA ASIA PACIFIC CUP

di Fabio Ferrini


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1177

Trending Articles